Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Stenohelops (Gunarellus) carlofortinus Leo, 1980 - Tenebrionidae Tenebrioninae Helopini Helopina
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=15033
Pagina 1 di 1

Autore:  Fumea crassiorella [ 13/12/2010, 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Stenohelops (Gunarellus) carlofortinus Leo, 1980 - Tenebrionidae Tenebrioninae Helopini Helopina

Catomus o Nalassus? Così a occhiometro mi sembra più un Nalassus ma sono terribilmente ignorante e lascio la parola a chi ha confidenza con queste bestiole. E' lungo 5/6 mm, l'ho rinvenuto sotto una pietra presso Capo S. Elia (Cagliari) il 13 dicembre 2010:

Allegati:
DSCN6381.JPG


Autore:  Davide Cillo [ 13/12/2010, 21:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Catomus o Nalassus?? - Tenebrionidae - Sardegna - Capo S. Elia

ciao Robi,non escluderei la possibilità che si tratti di Stenohelops carlofortinus Leo 1980.

Autore:  Fumea crassiorella [ 13/12/2010, 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Catomus o Nalassus?? - Tenebrionidae - Sardegna - Capo S. Elia

Davide Cillo ha scritto:
ciao Robi,non escluderei la possibilità che si tratti di Stenohelops carlofortinus Leo 1980.


Grazie Davide, vediamo un po' se Piero passa da queste parti e ci dice un parere!

:hi:

Autore:  Davide Cillo [ 13/12/2010, 21:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Catomus o Nalassus?? - Tenebrionidae - Sardegna - Capo S. Elia

per primo ti ho deto Catomus poi Nalassus poi ancora Catomus e ora Stenohelops,credo di avere un pochino di confusione mentale.

Autore:  Tenebrio [ 13/12/2010, 23:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Catomus o Nalassus?? - Tenebrionidae - Sardegna - Capo S. Elia

Davide Cillo ha scritto:
ciao Robi,non escluderei la possibilità che si tratti di Stenohelops carlofortinus Leo 1980.
Un Davide molto prudente ma ben ispirato :ok:

Stenohelops (Gunarellus) carlofortinus Leo, 1980 - Tenebrionidae Tenebrioninae Helopini Helopina

Che bei ricordi :lov3: :lov3: :lov3: ! Uno dei miei primi giovanili lavori e, se ben ricordo, la prima specie nuova che ho personalmente raccolto e identificato.
Dicembre 1975 , una "tre giorni" con mio fratello Ignazio sull'Isola di San Pietro; si dormiva all'addiaccio, ben foderati nei sacchi a pelo. Avevo 19 anni :hp: :hp: :hp: (ma ero grande 8-) :mio fratello ne aveva 15 :lol1: ). I tre esemplari raccolti (all'inizio mi erano sembrati una specie del genere Nephodes) andarono poi a costituire la serie tipica della nuova specie.
Solo diversi anni dopo la descrizione, segnalai altre stazioni nella Sardegna meridionale.
Comunque un bel reperto di un raro endemismo, ulteriore prova delle capacità entomologico-esplorative di Roberto.
:birra:

:) Ciao
Piero

Autore:  Fumea crassiorella [ 13/12/2010, 23:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Catomus o Nalassus?? - Tenebrionidae - Sardegna - Capo S. Elia

Grazie della identificazione!!
:ok: :ok:
Tenebrio ha scritto:
Solo diversi anni dopo la descrizione, segnalai altre stazioni nella Sardegna meridionale


Per ora di dove è nota la specie? Con la località di Capo S. Elia l'areale si sposta più a oriente?

P. S. Capo S. Elia non finisce mai di stupirmi....

Autore:  Tenebrio [ 14/12/2010, 0:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenohelops (Gunarellus) carlofortinus Leo, 1980 - Tenebrionidae Tenebrioninae Helopini Helopina - Sardegna, Capo S. Elia (CA)

Ne avevo segnalato un esemplare di Cagliari, raccolto (da Dodero o da Lostia? ora non ricordo) un centinaio di anni fa.

:) Ciao
Piero

Autore:  Fumea crassiorella [ 26/12/2010, 19:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenohelops (Gunarellus) carlofortinus Leo, 1980 - Tenebrionidae Tenebrioninae Helopini Helopina - Sardegna, Capo S. Elia (CA)

Oggi, con un po' di buona volontà e impegno, ne ho rimediato qualche altro esemplare: gradisce rifugiarsi nei fori degli xilofagi:

Allegati:
DSCN6538.JPG


Autore:  Fumea crassiorella [ 26/12/2010, 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenohelops (Gunarellus) carlofortinus Leo, 1980 - Tenebrionidae Tenebrioninae Helopini Helopina - Sardegna, Capo S. Elia (CA)

Un'altra foto:

Allegati:
DSCN6531.JPG


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/