Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Megischia curvipes Brullé, 1832 - Tenebrionidae Alleculinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=1575 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | soken [ 13/08/2009, 13:24 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Megischia curvipes Brullé, 1832 - Tenebrionidae Alleculinae | ||
Modica (RG) Agosto erba secca circa 10 mm
|
Autore: | StagBeetle [ 13/08/2009, 13:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero chiaro |
E' un Tenebrionidae (Alleculinae) del genere Omophlus. Ciao ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 13/08/2009, 21:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero chiaro |
Megischia curvipes Brullé, 1832 (Tenebrionidae Alleculinae) Comunque è vero che assomiglia ad un Omophlus |
Autore: | StagBeetle [ 13/08/2009, 21:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero chiaro |
Ach! ![]() Una volta che non ho scritto "dovrebbe essere"... ![]() ![]() ![]() Imparata la lezione, spero di non ricadere nell'errore!!! ![]() Ciao ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 13/08/2009, 21:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero chiaro |
Ti assicuro, è un errore veniale. Tra l'altro Megischia curvipes e Omophlus lepturoides si trovano regolarmente insieme, frammisti |
Autore: | Hemerobius [ 18/10/2009, 8:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Megischia curvipes Brullé, 1832 - Tenebrion. Alleculinae |
Ho descritto l'ambiente di cattura in questa discussione.
A sinistra: Desulo; 1 Luglio 2007; trappola a caduta. A destra: Fonni; 19 Giugno 2006; trappola a vino. Entrambi 12 mm Sempre Megischia curvipes vero? Ciao Roberto ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 20/10/2009, 22:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Megischia curvipes Brullé, 1832 - Tenebrion. Alleculinae |
Hemerobius ha scritto: Sempre Megischia curvipes vero? ![]() a sx maschio, a dx femmina Ciao Piero |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |