Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Accanthopus velikensis (Piller & Mitterpacher, 1783) - Tenebrionidae, Tenebrioninae, Helopini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=17212 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | soken [ 06/02/2011, 20:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Accanthopus velikensis (Piller & Mitterpacher, 1783) - Tenebrionidae, Tenebrioninae, Helopini |
Autore: | StagBeetle [ 06/02/2011, 20:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero |
Questo è un Tenebrionidae comunissimo: Accanthopus velikensis (Piller & Mitterpacher, 1783) Ciao ![]() |
Autore: | soken [ 06/02/2011, 20:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero |
no peccato, speravo fosse super rarissimo !!! ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 06/02/2011, 20:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero |
StagBeetle ha scritto: Questo è un Tenebrionidae comunissimo: Accanthopus velikensis (Piller & Mitterpacher, 1783) Ciao ![]() Di cui, la prima volta che ho letto una citazione, pensavo fosse una specie esotica recentemente introdotta, poi vedendo una foto mi sono accorto che altri non era se non il solito Enoplopus dentipes dei miei tempi! ![]() |
Autore: | Julodis [ 06/02/2011, 20:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero |
soken ha scritto: no peccato, speravo fosse super rarissimo !!! ![]() ![]() Dalle nostre parti è probabilmente il tenebrionidae più comune, ma probabilmente lo saprai. Chissà quante volte ti sarà capitato di trovarne scortecciando qualche pianta intorno ad Anzio! |
Autore: | soken [ 06/02/2011, 20:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero |
tantissime !! io posto per sicurezza, non si sa mai, non avendo l' occhio esperto... ...e per la segnalazione ovvio. |
Autore: | Julodis [ 06/02/2011, 20:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero |
soken ha scritto: tantissime !! io posto per sicurezza, non si sa mai, non avendo l' occhio esperto... ...e per la segnalazione ovvio. Fai bene, non si sa mai se in mezzo c'è qualcosa di strano, anche se in questo caso non c'è possibilità di confusione, almeno da noi. |
Autore: | marsal [ 10/02/2011, 1:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Accanthopus velikensis (Piller & Mitterpacher, 1783) - Tenebrionidae, Tenebrioninae, Helopini |
sarà anche comune, ma dalle vostre parti in provincia di Sondrio non l'ho mai trovato, mentre dove abito adesso nel lecchese è discretamente comune sotto le cortecce di castagno....ed entra anche nelle trappole pitfall chissà come mai Griffini a fine '800 lo dava come "alquanto raro"? boh |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |