| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ | |
| Pachyscelis (Parapachyscelis) rotundata Kraatz, 1865 - Tenebrionidae Pimeliinae Pimeliini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=17410 | Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | eurinomio [ 06/04/2010, 23:20 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidi di Israele 1 | 
| perbacco...Israele sembra il giardino dell'eden a giudicare dalle foto che posti; che invidia (soprattutto dopo avere sbirciato il contenuto delle trappole a caduta con aceto...mi è sembrato di vedere dei Carabus...  ).     | |
| Autore: | Tenebrio [ 07/04/2010, 11:03 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidi di Israele 1 | 
| Belli Guido, bravo! Il primo naturalmente è una Blaps (indeterminabile da foto). Il secondo è una Pachyscelis (Parapachyscelis) rotundata Kraatz, 1865 (specie nota di Israele, Giordania, Libano e Siria). Il terzo è un belliiiissimo  esemplare di Pimelia (Pimelia) angulata syriaca Sénac, 1884. Questo è un endemismo di Israele (forse solo nel Negev); si differenzia agevolmente dalle altre razze di P. angulata, e dalle altre specie affini (tutte sabulicole, sahariane e subsahariane), soprattutto per la bella e caratteristica pubescenza chiara. Ne ho un solo esemplare, più vecchio e malconcio di me: Israel, W. Rubin, 18.III.1954, J. Wahrman leg.  Ciao Piero | |
| Autore: | Guido Sabatinelli [ 07/04/2010, 12:52 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidi di Israele 1 | 
| Tenebrio ha scritto: Il terzo è un belliiiissimo secondo me a settembre se cacci bene in Sardegna..... te ne ne arrivano un po'..... e butti quel tuo esemplare malconcio.  esemplare di Pimelia (Pimelia) angulata syriaca Sénac, 1884. Questo è un endemismo di Israele (forse solo nel Negev); si differenzia agevolmente dalle altre razze di P. angulata, e dalle altre specie affini (tutte sabulicole, sahariane e subsahariane), soprattutto per la bella e caratteristica pubescenza chiara. Ne ho un solo esemplare, più vecchio e malconcio di me. Sto raccogliendo molte altre specie di tenebrionidi in vari ambienti ma posto solo le foto di esemplari in natura perche' i tubi con il materiale morto rimangono nel baule fino a fine stagione cacce. Domani vado in Bahrein qualche giorno, forse ci sono tenebrionidi interessanti anche li. ciao! Guido | |
| Autore: | Oz R [ 07/04/2010, 13:33 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidi di Israele 1 | 
| Hello Guido and Piero, As Guido knows, I live in the Central Coastal Plain where P.angulata syriaca is common in spring. If anyone is in need for this specie I can obtain, but let me know soon before they are gone.. By the way, there is a new fly specie that is a parasite of this Pimelia. It follows the beetles and when it sees the Pimelia eating it jumps on the food and lay eggs a second before the food is gone. I have some nice photos of this phenomena if you are interested in seeing. Ciao, Oz | |
| Autore: | Maurizio Bollino [ 07/04/2010, 13:38 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidi di Israele 1 | 
| Hi Oz, nice to meet you here. Obviously we would be highly interested to see your photos, too. Bye | |
| Autore: | Oz R [ 07/04/2010, 13:41 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidi di Israele 1 | 
| Hello Maurizio, I will tomorrow morning upload some photos gladly. I like this forum (a silent secret reader actually). Regards, Oz | |
| Autore: | Guido Sabatinelli [ 07/04/2010, 13:58 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidi di Israele 1 | 
| Oz R ha scritto: By the way, there is a new fly specie that is a parasite of this Pimelia. It follows the beetles and when it sees the Pimelia eating it jumps on the food and lay eggs a second before the food is gone. I have some nice photos of this phenomena if you are interested in seeing. Ciao,I witness it 2 days ago in Palmahin without knowing, I watched for few minutes a fly following a Pimelia. Oz Thanks Oz, for this info, please show it. Ciao | |
| Autore: | Maurizio Bollino [ 07/04/2010, 14:00 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidi di Israele 1 | 
| Oz R ha scritto: I like this forum (a silent secret reader actually). From now on I hope you'll be also an active member. Bye | |
| Autore: | Tenebrio [ 07/04/2010, 19:47 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidi di Israele 1 | 
| Guido Sabatinelli ha scritto: secondo me a settembre se cacci bene in Sardegna..... te ne ne arrivano un po'.....Grazie Guido, lo sai che io mi impegno  . Ma, ho capito bene? A settembre vieni a Entomodena? Faccio di tutto per esserci (così ricordiamo i bei tempi, quando avevamo vent'anni  ). Guido Sabatinelli ha scritto: Domani vado in Bahrein qualche giorno, forse ci sono tenebrionidi interessanti anche liIn Bahrein ci sono Tenebrionidi di interesse estremo (e io non ho ancora nulla di lì).  Ciao Piero | |
| Autore: | Tenebrio [ 07/04/2010, 19:53 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidi di Israele 1 | 
| Oz R ha scritto: there is a new fly specie that is a parasite of this Pimelia. It follows the beetles and when it sees the Pimelia eating it jumps on the food and lay eggs a second before the food is gone. I have some nice photos of this phenomena if you are interested in seeing. Ciao Oz, it's very interesting! Please, show us your photos    Ciao Pieo | |
| Autore: | Julodis [ 07/04/2010, 23:30 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidi di Israele 1 | 
| Tenebrio ha scritto: Guido Sabatinelli ha scritto: Domani vado in Bahrein qualche giorno, forse ci sono tenebrionidi interessanti anche liIn Bahrein ci sono Tenebrionidi di interesse estremo (e io non ho ancora nulla di lì).  Ciao Piero Ci sono anche alcuni Buprestidi molto interessanti, e nemmeno io ho niente di quello stato ..... | |
| Autore: | Tenebrio [ 08/04/2010, 0:00 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidi di Israele 1 | 
| Tenebrio ha scritto: In Bahrein ci sono Tenebrionidi di interesse estremo (e io non ho ancora nulla di lì). Julodis ha scritto: Ci sono anche alcuni Buprestidi molto interessanti, e nemmeno io ho niente di quello stato .....Maurizio, sembriamo due questuanti (e mi sa che lo siamo  ).  Ciao Piero | |
| Autore: | Pactolinus [ 08/04/2010, 0:29 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidi di Israele 1 | 
| Julodis ha scritto: Tenebrio ha scritto: Guido Sabatinelli ha scritto: Domani vado in Bahrein qualche giorno, forse ci sono tenebrionidi interessanti anche liIn Bahrein ci sono Tenebrionidi di interesse estremo (e io non ho ancora nulla di lì).  Ciao Piero Ci sono anche alcuni Buprestidi molto interessanti, e nemmeno io ho niente di quello stato .....     | |
| Autore: | Daniele Sechi [ 11/02/2011, 9:13 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Pachyscelis (Parapachyscelis) rotundata Kraatz, 1865 - Tenebrionidae Pimeliinae Pimeliini | 
| Ho inserito le 3 foto originarie di Guido in 3 argomenti separati, gli altri due sono qui e qui | |
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ | |