| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ | |
| Pseudocistela ceramboides ceramboides (Linnaeus, 1758) - Tenebrionidae Alleculinae Alleculini Gonoderina http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=17414 | Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | StagBeetle [ 11/02/2011, 12:09 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae (?) | 
| Sembra, ma non è!     E' un Tenebrionidae Alleculinae, e direi propro Pseudocistela ceramboides... Ciao   | |
| Autore: | Tenebrio [ 11/02/2011, 12:15 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae (?) | 
| Bello!   Sì, ha ragione Giacomo: Pseudocistela ceramboides ceramboides (Linnaeus, 1758) - Tenebrionidae Alleculinae Alleculini Gonoderina Maschio. Se la prossima stagione dovesse ricapitarti a tiro...  Ciao Piero | |
| Autore: | Luciano Menghi [ 11/02/2011, 12:58 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Pseudocistela ceramboides ceramboides (Linnaeus, 1758) - Tenebrionidae Alleculinae Alleculini Gonoderina | 
| Ciao Giacomo e Piero, per Piero... se dovesse capitarmi a tiro... cosa dovrei fare? Catturarlo? E se sì, io sono ancora all'etere acetico e al vasetto con la segatura impregnata. E' ancora attuale o è roba dell'etomopaleolitico? Forse, nel caso di cattura dovrei andare a rifornirmi del necessario dall'amico Maurizio Pavesi. Comunque fammi sapere. Saluti e a risentirci. Luciano | |
| Autore: | Tenebrio [ 11/02/2011, 13:10 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Pseudocistela ceramboides ceramboides (Linnaeus, 1758) - Tenebrionidae Alleculinae Alleculini Gonoderina | 
| Luciano Menghi ha scritto: io sono ancora all'etere acetico e al vasetto con la segatura impregnataSempre in voga. Grazie.  Ciao Piero | |
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ | |