Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cteniopus sulphureus (Linnaeus, 1767) - Tenebrionidae Alleculinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=17755
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 18/02/2011, 20:07 ]
Oggetto del messaggio:  Cteniopus sulphureus (Linnaeus, 1767) - Tenebrionidae Alleculinae

Su Apiaceae, questo coleottero che ad un certo momento mi parve un Dascillidae... (?)

01 – Ambiente: il fiume Adda scorre da est a ovest in Valtellina e poi va a confluire nel Lago di Como presso il Pian di Spagna.
Nello specifico, la riva in destra orografica tra San Pietro di Berbenno e Selvetta è in buona parte ricoperta di Salix sp. e Populus sp. mentre dalla strada golenale al primo argine sono presenti prati da sfalcio con tutte le essenze tipiche di questi ambienti di fondovalle.
Circa 200 m di quota.
Grazie.
Luciano

Allegati:
Z-0672 - F037.45 - Rive Adda, destra orografica - 13 LUG 2009 138.jpg

Z-0672 - F037.45 - Rive Adda, destra orografica - 13 LUG 2009 136.jpg


Autore:  StagBeetle [ 18/02/2011, 20:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero - (?)

E' un Tenebrionidae Alleculinae.
Direi Cteniopus sulphureus (Linnaeus, 1767)...

Ciao :)

Autore:  krep [ 18/02/2011, 20:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero - (?)

Alleculidae (or now Tenebrionidae: Alleculinae), maybe gen. Cteniopus

Autore:  krep [ 18/02/2011, 20:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero - (?)

I was second... Giacomo :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/