Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Palorus depressus (Fabricius, 1790) cf. - Tenebrionidae Tenebrioninae Palorini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=18376
Pagina 1 di 1

Autore:  FORBIX [ 06/03/2011, 21:00 ]
Oggetto del messaggio:  Palorus depressus (Fabricius, 1790) cf. - Tenebrionidae Tenebrioninae Palorini

Mi sembrava un Tenebrionide....ma poi ho perso ogni mia certezza!!!
Ne ho trovati una discreta serietta....tutti sotto un unico pezzo di corteccia di Eucalipto, colpita da muffa o funghi, non ho capito bene.
Me la date una mano!?!?! :lov2: :lov2: :lov2: :lov2:

Ignoto64.JPG


Autore:  cosmln [ 06/03/2011, 21:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma questo cosa è???

questa :?: :?: :?:

Autore:  Gianfranco [ 06/03/2011, 21:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma questo cosa è???

Non è roba mia! ma è un Tenebrionide; cerca tra i Palorus.
Ciao
Gianfranco

Autore:  Davide Cillo [ 06/03/2011, 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma questo cosa è???

ciao ,forse Palorus subdepressus

Autore:  FORBIX [ 13/03/2011, 19:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Palorus sp. - Tenebrionidae

Confermiamo Palorus subdepressus (Wollaston, 1864)???
Pieroooooo!!! ;)

Autore:  Tenebrio [ 13/03/2011, 19:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Palorus sp. - Tenebrionidae

Per quello che riesco a vedere a me sembra piuttosto Palorus depressus (Fabricius, 1790).

:) Ciao
Piero

Autore:  FORBIX [ 13/03/2011, 20:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Palorus sp. - Tenebrionidae

Ciao Piero!
Dal materiale bibliografico che mi avevi genilmente spedito qualche mese fa, ho notato però che per l'Arcipelago Toscano, è segnalato solo il Palorus subdepressus (Wollaston, 1864), (da materiale raccolto da P.Sanna a Portoferraio 3-8.IX.1979).
Il lavoro a cui mi riferisco è "Nuovi dati sui Tenebrionidi delle Isole Toscane e descrizione di Asida (s.str.) gestroi Leoni lanzai n.ssp. (Coleoptera, Heteromera) - Piero Leo".
Sbaglio o magari ho letto male, tralasciando qualcosa??

Autore:  Tenebrio [ 13/03/2011, 21:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Palorus sp. - Tenebrionidae

:) Ciao Leonardo.
Sì, in effetti Palorus depressus sarebbe nuovo per l'Elba; ma non è strano né che ci sia, né che non sia stato segnalato in precedenza.

:) Ciao
piero

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/