Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Stenosis brignonei Koch, 1935 - Tenebrionidae Pimeliinae Stenosini - Linosa
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=18609
Pagina 1 di 1

Autore:  Velvet Ant [ 12/03/2011, 22:33 ]
Oggetto del messaggio:  Stenosis brignonei Koch, 1935 - Tenebrionidae Pimeliinae Stenosini - Linosa

Nello stesso giorno in cui raccolsi, a Linosa, l'Imatismus villosus, trovai anche un paio di esemplari di una bella Stenosis sp., che gli hanno fatto buona compagnia nella bustina per 23 anni!
Ho la netta sensazione che si tratti di Stenosis brignonei Koch, 1935, un endemismo siciliano che sembrerebbe limitato alle sole isole Pelagie (Lampedusa e Linosa).
Mi sbaglio?
Isole Pelagie: Linosa, 9.VI.1988.
Dimensioni: 5,2 mm.

Stenosis-brignonei_piccola.jpg










Immagine
cliccare sull'immagine per visualizzarla in grande formato: 1816x1080

Autore:  Julodis [ 12/03/2011, 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenosis brignonei Koch, 1935 - Tenebrionidae Pimeliinae Stenosini (da confermare) - Linosa

Foto veramente sensazionale! Prima o poi mi costringerete a passare a Canon, lo so!

Autore:  Velvet Ant [ 12/03/2011, 22:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenosis brignonei Koch, 1935 - Tenebrionidae Pimeliinae Stenosini (da confermare) - Linosa

Julodis ha scritto:
Foto veramente sensazionale! Prima o poi mi costringerete a passare a Canon, lo so!


In effetti questa foto piace molto anche a me :D

Autore:  Tenebrio [ 12/03/2011, 23:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenosis brignonei Koch, 1935 - Tenebrionidae Pimeliinae Stenosini (da confermare) - Linosa

Sì, è una foto fantastica :shock: .
Confermo specie e distribuzione.

:) Ciao
Piero

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/