Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Tentyria laevigata Steven, 1829 - Tenebrionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=18702
Pagina 1 di 1

Autore:  marco paglialunga [ 14/03/2011, 15:27 ]
Oggetto del messaggio:  Tentyria laevigata Steven, 1829 - Tenebrionidae

Vediamo se qualcuno di Voi a caso (P...o) sa dirmi da dove proviene...
Tentyr non nuoce... ;)
La località la metterò solo in caso di risposta corretta :lol: :to: :lol:
15 mm

Allegati:
P1080101.JPG


Autore:  Tenebrio [ 14/03/2011, 16:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tentyria

:lol: Posso anche espormi a fare questa brutta figura, tanto le Tentyria sono più di 100 e hanno tutte più o meno la stessa faccia, quindi l'errore è giustificabile.
Comunque, se è quella che penso, potrebbe venire dalla Grecia centro o nord-orientale (Tessaglia, Macedonia...). Come seconda opzione (stessa specie, altra sottospecie) Turchia o isole dell'Egeo.

:) Ciao
Piero

Autore:  marco paglialunga [ 14/03/2011, 16:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tentyria

Ops!! no, no, scusa Piero, errore mio!!! Era sottinteso che l'esemplare è...italiano :ok:

Autore:  elleelle [ 14/03/2011, 17:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tentyria

Rispetto a quelle che trovo io nel Lazio, ha il pronoto più largo e le elitre un po' più martellate ...

Autore:  Tenebrio [ 15/03/2011, 23:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tentyria

La figuraccia precedente dovrebbe indurmi a rinunciare, anche perché in Italia non ho mai visto niente con un pronoto così trasverso...
In Italia la specie col pronoto più largo è T. italica, che però ha la base dello stesso pronoto sporgente indietro...
Può essere uno strano esemplare di T. laevigata? Questa è una specie diffusa in Sicilia (comprese Ustica e parte delle Eolie e Egadi), Calabria, Ischia...Una ssp. leachii con elitre costantemente rugose è presente a Malta...
Dopodiché mi arrendo senza condizioni.

:) Ciao
Piero

Autore:  marco paglialunga [ 16/03/2011, 9:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tentyria

:hp: Non avevo dubbi su di te!!! :hp:
Nessuna brutta figura, è stata colpa mia a non averti ristretto il campo all'Italia, facendoti spaziare sulle Tentyria mondiali. Se poi ci aggiungi la qualità fotografica... :lol:
E quindi Tentyria laevigata Steven 1829 l'accendiamo? o ti servono "foto migliori" da altre angolazioni?
Perchè dici "strana"? Il pronoto trasverso non è tipico della specie :?

Allegati:
P1080103.JPG


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/