Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Nalassus (Nalassus) dryadophilus (Mulsant, 1854) - Tenebrionidae, Tenebrioninae, Helopini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=18855 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ilio [ 17/03/2011, 12:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Nalassus (Nalassus) dryadophilus (Mulsant, 1854) - Tenebrionidae, Tenebrioninae, Helopini |
carabide 1 raccolto dentro un tronco di olivo secco 11 mm ho anche tentato di estrarre i genitali, ma mi vergogno del risultato: non so cosa ho tirato fuori ![]() |
Autore: | Tc70 [ 17/03/2011, 13:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carabide 1 |
A me sembra femmina e di 'ciccino' sarà dura tirarne fuori...... in molti Carabidi per distinguerne il sesso è sufficiente che guardi i tarsi delle due zampine anteriori che in genere sono più dilatati nei maschi,poi si può estrarre per una sicura determinazione.....se non erro..... ![]() ![]() E sempre se non erro,e qui mi prostro ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 17/03/2011, 13:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carabide 1 |
Si tratta di un Tenebrionide: Nalassus (Nalassus) dryadophilus (Mulsant, 1854) femmina ![]() Piero |
Autore: | Tc70 [ 17/03/2011, 13:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carabide 1 |
Bruciato sul tempo ,grazie Leo ![]() |
Autore: | ilio [ 17/03/2011, 13:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nalassus (Nalassus) dryadophilus (Mulsant, 1854) - Tenebrionidae, Tenebrioninae, Helopini |
ero proprio fuori strada ![]() grazie mille ![]() ilio rocchi |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |