Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 28/07/2025, 0:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Akis bacarozzo (Schrank, 1796) - Tenebrionidae Pimeliinae Akidini

2.IV.2011 - ITALIA - Sardegna - CA, monte dei Sette Fratelli


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 02/04/2011, 21:36 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Non dovrebbero esserci dubbi che si tratti di una Akis bacarozzo. La posto perché è la prima volta che la trovo in ambiente del tutto naturale (l'avevo infatti sempre trovata in zone ruderali, case diroccate et similia).


DSCN7116.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 02/04/2011, 21:40 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Ecco l'ambiente di raccolta: è una delle tante punte granitiche che caratterizzano il monte dei Sette Fratelli. La roccia è spesso ricca di fori e cavità anche molto ampie dove le Akis trovano rifugio: i fori spesso sono utilizzati dagli uccelli per costruirvi i nidi (corvi imperiali, rondini montane, ecc ecc) e sicuramente le Akis possono cibarsi di scarti e residui vari:


DSCN7100.JPG

DSCN7106.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 02/04/2011, 22:11 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4849
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
FORTISSIMO l'Akis :shock:
Ma le hai scattate tu le foto dei graniti??

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/04/2011, 22:14 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
marco paglialunga ha scritto:
Ma le hai scattate tu le foto dei graniti??


Certamente Marco :D , anzi la prossima volta avrei l'intenzione di infilarmi in qualche cavità un po' ampia: oggi non avevo fonte luminosa e in alcune servirebbe altrimenti non si vede a un palmo dal naso... :oooner: :oooner:


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/04/2011, 22:40 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4849
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Come? non hai il faro monocolo da testa :no1:
Quello con gli elastici e 4 pile stilo te lo puoi procurare con poche lire, chiaramente cinese :)
...dicevo le foto, perchè la prima è impressionante sembrano le facce di due spettri :o
Stasera ho bevuto troppo e le vedo solo io oooo.... :lol: :lol: :lol:
200_8360f153a76a0345646291734ca335b8...JPG

200_b2e22b2eacee6cb8fcb800c0d3b3550c...JPG


...scusami l'OT e per averle pastrocchiate, sai com'è...quì da noi c'era la faccia di Benito ma l'han fatta saltare :cry:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/04/2011, 22:47 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
marco paglialunga ha scritto:
Come? non hai il faro monocolo da testa :no1:
Quello con gli elastici e 4 pile stilo te lo puoi procurare con poche lire, chiaramente cinese :)

Ho la Petzl ma devo cambiare la lampadina alogena; appena lo faccio andrò a esplorare le cavità.... :D

marco paglialunga ha scritto:
sembrano le facce di due spettri :o
Stasera ho bevuto troppo e le vedo solo io oooo


A dire il vero non ci avevo fatto caso ma non posso che darti ragione, a volte le rocce - come in questo caso - hanno davvero delle forme stranissime. Ora che però hai parlato di spettri non andrò certo da solo a cercare insetti tra le cavità... :gh: :gh: :xyz


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/04/2011, 22:49 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5628
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Allora siamo in due con le allucinazioni :lol: Anche io a prima vista mi era sembrato di vedere delle facce.
Ritornando all'Akis, io ho trovato A. bacarozzo una sola volta in un vicoletto sperduto del centro storico di Viterbo.


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/04/2011, 8:23 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Io mi ricordo di aver trovato nel 2008 un gruppo di Akis o Helops, non ricordo cosa fossero, ma sicuramente dei Tenebrionidae, nell'Orecchio di Dionisio a Siracusa.

_________________
Michele :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/04/2011, 23:23 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mikiphasmide ha scritto:
Io mi ricordo di aver trovato nel 2008 un gruppo di Akis o Helops, non ricordo cosa fossero, ma sicuramente dei Tenebrionidae, nell'Orecchio di Dionisio a Siracusa.

Le Akis frequentano spesso questo genere di posti, di solito insieme a Blaps e qualche altro Tenebrionidae, ma dubito molto che tu possa averci trovato qualche Helops. Queste ultime si trovano di solito sotto corteccia.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/04/2011, 18:32 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Julodis ha scritto:
Mikiphasmide ha scritto:
Io mi ricordo di aver trovato nel 2008 un gruppo di Akis o Helops, non ricordo cosa fossero, ma sicuramente dei Tenebrionidae, nell'Orecchio di Dionisio a Siracusa.

Le Akis frequentano spesso questo genere di posti, di solito insieme a Blaps e qualche altro Tenebrionidae, ma dubito molto che tu possa averci trovato qualche Helops. Queste ultime si trovano di solito sotto corteccia.
Già, adesso che me lo dici, mi sa proprio che fossero dei Blaps sp.

_________________
Michele :D


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: