Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Pimelia (Pimelia) rugulosa rugulosa Germar, 1824 - Tenebrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=19815 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Pippistrello [ 04/04/2011, 0:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Pimelia (Pimelia) rugulosa rugulosa Germar, 1824 - Tenebrionidae |
Attraversando un sentiero sabbioso in collina, sotto il sole cocente. misura 17 mm ![]() |
Autore: | Julodis [ 04/04/2011, 8:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ancora Tenebrionidae |
Questa dovrebbe essere Pimelia rugulosa Germar, 1824 ma sulle pimelie è meglio lasciare la parola definitiva a Piero! |
Autore: | Julodis [ 04/04/2011, 8:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ancora Tenebrionidae |
Cercando sul Forum mi sono appena accorto che questa specie sta pure nelle Isole Ponziane. E' veramente strano che mentre nel Lazio continentale si vede solo la comunissima Pimelia bipunctata, su queste isolette, abbastanza vicine alla costa, ci sia invece quest'altra specie, che lungo la costa risale solo fino alla Campania. Evidentemente, correnti marine meridionali devono aver fatto la differenza. Ma la bipunctata sta pure a Ponza e Ventotene, insieme alla rugulosa, o ci è arrivata solo quest'ultima? |
Autore: | Tenebrio [ 04/04/2011, 9:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ancora Tenebrionidae |
Questa al momento la determinerei Pimelia (Pimelia) rugulosa rugulosa Germar, 1824. Julodis ha scritto: Cercando sul Forum mi sono appena accorto che questa specie sta pure nelle Isole Ponziane. E' veramente strano che mentre nel Lazio continentale si vede solo la comunissima Pimelia bipunctata, su queste isolette, abbastanza vicine alla costa, ci sia invece quest'altra specie, che lungo la costa risale solo fino alla Campania. Evidentemente, correnti marine meridionali devono aver fatto la differenza. Ma la bipunctata sta pure a Ponza e Ventotene, insieme alla rugulosa, o ci è arrivata solo quest'ultima? Pimelia bipunctata senbrerebbe assente dalle Isole Pontine. Nello stesso arcipelago Pimelia rugulosa è nota solo di Ventotene e Santo Stefano, isole che geograficamente sono forse più campane che laziali. Comunque, secondo i miei dati, P. rugulosa risale, sul continente, fino ai dintorni di Gaeta.![]() Piero |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |