Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 01/08/2025, 22:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Tribolium confusum Jacquelin du Val, 1868 - Tenebrionidae

20.IV.2011 - ITALIA - Lazio - RM, ROMA


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/04/2011, 15:51 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 19:11
Messaggi: 732
Località: Trieste - Perugia
Nome: Carlo L.
Un mio amico trova numerosi esemplari come questo, fotografato in un cassone che utilizza per allevare blatte, dove ovviamente abbonda materiale proteico e vegetale da consumare ma anche pezzi di carta e cartone.
2-3mm di lunghezza stimata.

Si può identificare?

Grazie :ok:


lol.jpg


_________________
ARACNOFILIA
Associazione Italiana di Aracnologia APS

https://www.aracnofilia.org
https://www.facebook.com/aracnofilia.org -- https://www.instagram.com/aracnofilia_a_i_a
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleoptera Lyctidae ?
MessaggioInviato: 20/04/2011, 16:07 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Tribolium (Tenebrionidae) ?? :oops:

_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleoptera Lyctidae ?
MessaggioInviato: 20/04/2011, 16:09 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
Non so perchè, ma a me ricorda un Tenebrionide :roll: ...magari mi sbaglio.
Conto 4 tarsi sulle zampe posteriori.
:hi:

Ps. preceduto... :oooner:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleoptera Tenebrionidae ?
MessaggioInviato: 20/04/2011, 16:17 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 19:11
Messaggi: 732
Località: Trieste - Perugia
Nome: Carlo L.
Se mi dite cosa occorre controllare posso provare a recuperare altri scatti. Per il momento allego questo crop

Grazie. :ok:


lol2.jpg


_________________
ARACNOFILIA
Associazione Italiana di Aracnologia APS

https://www.aracnofilia.org
https://www.facebook.com/aracnofilia.org -- https://www.instagram.com/aracnofilia_a_i_a
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleoptera Tenebrionidae ?
MessaggioInviato: 20/04/2011, 16:50 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:09
Messaggi: 524
Località: Milano
Nome: Nicola Pilon
E' Tribolium confusum, lo distingui da T. castaneum x le antenne ingrossate progressivamente e non clavate.
Nic


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/04/2011, 10:02 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 19:11
Messaggi: 732
Località: Trieste - Perugia
Nome: Carlo L.
Grazie per le indicazioni :ok: :ok:

_________________
ARACNOFILIA
Associazione Italiana di Aracnologia APS

https://www.aracnofilia.org
https://www.facebook.com/aracnofilia.org -- https://www.instagram.com/aracnofilia_a_i_a


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: