Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Gonocephalum (Gonocephalum) obscurum obscurum (Küster, 1849) - Tenebrionidae Tenebrioninae Opatrini Opatrina
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=22608
Pagina 1 di 1

Autore:  Caterina Azara [ 05/06/2011, 9:04 ]
Oggetto del messaggio:  Gonocephalum (Gonocephalum) obscurum obscurum (Küster, 1849) - Tenebrionidae Tenebrioninae Opatrini Opatrina

un saluto a tutti :)
frequento questo bellissimo Forum da un pò....ma solo oggi mi decido ad intervenire, con alcune foto scattate ad un piccolo Tenebrionidae, nel litorale sabbioso della città di Cagliari. Dimensioni, circa 10 mm. Mi ha incuriosito anche la..testa mozza che si trascinava su una delle antenne..
Scusate per la qualità delle foto.... :oops:
A presto e grazie... ;)
Caterina

Allegati:
opatrum 3.JPG

opatrum 2.JPG

opatrum 1.JPG


Autore:  Lech Borowiec [ 05/06/2011, 9:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ...prima richiesta di determinazione...

The curious thing on antennae looks like head of ant species Crematogaster scutellaris.

Autore:  Davide Cillo [ 05/06/2011, 9:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ...prima richiesta di determinazione...

ciao, si tratta di Gonocephalum sp.

Autore:  Tenebrio [ 05/06/2011, 10:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ...prima richiesta di determinazione...

:) Ciao Caterina.
Gonocephalum (Gonocephalum) obscurum obscurum (Küster, 1849) - Tenebrionidae Tenebrioninae Opatrini Opatrina
E' una specie frequente in Sardegna, soprattutto in località aride.

:) Ciao
Piero

Autore:  Caterina Azara [ 05/06/2011, 11:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gonocephalum (Gonocephalum) obscurum obscurum (Küster, 1849) - Tenebrionidae Tenebrioninae Opatrini Opatrina

:) :) Grazie mille!

a presto ;)
:hi:
Caterina

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/