Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 28/07/2025, 1:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pimelia (Pimelia) echidna Fairmaire, 1875 (cf.) - Tenebrionidae

 


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 22/06/2011, 19:07 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 22:59
Messaggi: 1442
Località: Rocca di Papa (Roma)
Nome: Paolo Mazzei
Richiesta di determinazione da parte di Valéry Rebizant:
Cita:
Paolo,
Un dernier message pour l'identification d'un insecte (voir photo ci-jointe - celui de gauche, avec un "Timarcha tenebricosa" à droite pour comparaison de taille).
Merci d'avance. Cordialement,
Valéry


Data e luogo di cattura non comunicati... :(

Insect left.jpg


_________________
Paolo Mazzei
Presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identification d'un insecte
MessaggioInviato: 22/06/2011, 19:30 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
E allora la vedo dura..... dovrebbero essere 2 specie a sx è un Tenebrionide (Pimelia :?,ma non sarà giusto...) a dx un Crisomelide (Timarca :? ) ma non mi pronuncio su specie .....
Ma da quando si 'infilzano' sul pronoto :roll: ,i Coleotteri :? , :hi: :birra:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identification d'un insecte
MessaggioInviato: 22/06/2011, 20:52 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
A sinistra Pimelia sp., probabilmente sottogenere Piesterotarsa (se esiste ancora), forse del gruppo pilifera. Che vuol dire bestia maghrebina, o forse Sinai-Medio Oriente? Una Timarcha (a destra) di queste possibili località non provo a determinarla neanche sotto tortura!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identification d'un insecte
MessaggioInviato: 22/06/2011, 20:54 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Tc70 ha scritto:
E allora la vedo dura..... dovrebbero essere 2 specie a sx è un Tenebrionide (Pimelia :?,ma non sarà giusto...) a dx un Crisomelide (Timarca :? ) ma non mi pronuncio su specie .....
Ma da quando si 'infilzano' sul pronoto :roll: ,i Coleotteri :? , :hi: :birra:


Concordo :?

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identification d'un insecte
MessaggioInviato: 22/06/2011, 21:29 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
La timarca é solo un confronto per la dimensione, come scritto nel messaggio ;)

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identification d'un insecte
MessaggioInviato: 22/06/2011, 21:48 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Maw89 ha scritto:
La timarca é solo un confronto per la dimensione, come scritto nel messaggio ;)

Non lo avevo letto!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identification d'un insecte
MessaggioInviato: 22/06/2011, 23:01 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Con buona probabilità si tratta di Pimelia (Pimelia) echidna Fairmaire, 1875. Questa specie è diffusa nel Marocco occidentale.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/06/2011, 1:00 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Non mi ci sono neanche avvicinato! :sick:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/06/2011, 9:10 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 22:59
Messaggi: 1442
Località: Rocca di Papa (Roma)
Nome: Paolo Mazzei
Grazie :birra: , provo a verificare con Valéry se l'individuo proviene dal Marocco...

_________________
Paolo Mazzei
Presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: