Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Omophlus hirtus Seidlitz, 1896 - Tenebrionidae Alleculinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=25149
Pagina 1 di 1

Autore:  Agatino Reitano [ 06/08/2011, 10:56 ]
Oggetto del messaggio:  Omophlus hirtus Seidlitz, 1896 - Tenebrionidae Alleculinae

Su umbellifere

Allegati:
P7280010.JPG


Autore:  cosmln [ 06/08/2011, 11:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione

Omophlus (Paromophlus) pubescens (Linnaeus, 1758) - Tenebrionidae Alleculinae :?: :?:
questa non e in FaunaEU website :!: :!: :!:

Autore:  FORBIX [ 26/08/2011, 3:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Omophlus (Paromophlus) pubescens (Linnaeus, 1758) (cf.) - Tenebrionidae Alleculinae

L'uomo degli "insetti oscuri", di cui non faccio il nome....ma solo il cognome (Leo) :lov1: , conferma o smentisce l'ipotesi di Cosmin?? ;) ;)

Autore:  DG. [ 11/01/2012, 19:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Omophlus (Paromophlus) pubescens (Linnaeus, 1758) (cf.) - Tenebrionidae Alleculinae

Ciao a tutti

Omophlus pubescens ha il pronoto più trasversale

con questa facies e con un pronoto quasi quadrata penso Omophlus picipes o hirtus :idea:

Autore:  alebisca [ 18/03/2014, 9:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Omophlus (Paromophlus) pubescens (Linnaeus, 1758) (cf.) - Tenebrionidae Alleculinae

ciao, infatti non è Omophlus pubescens, bensì O. hirtus, come suggerito in alcune delle ipotesi. non è raro sull'Etna, raccogline altri x me se puoi...
a presto,
alessandro

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/