Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Diaclina fagi (Panzer, 1799) - Tenebrionidae Tenebrioninae Alphitobiini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=25342
Pagina 1 di 1

Autore:  marco paglialunga [ 06/08/2011, 17:57 ]
Oggetto del messaggio:  Diaclina fagi (Panzer, 1799) - Tenebrionidae Tenebrioninae Alphitobiini

:hp:
4.8 mm
Prima per le Marche?

Allegati:
P1110382.JPG


Autore:  Julodis [ 06/08/2011, 17:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diaclina fagi (Panzer, 1799) Tenebrionidae Tenebrioninae Alphitobiini

Anticipo la pubblicazione del messaggio, perchè potrebbe essere un ritrovamento interessante, anche se non è il primo esemplare sul Forum.

Autore:  marco paglialunga [ 06/08/2011, 19:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diaclina fagi (Panzer, 1799) Tenebrionidae Tenebrioninae Alphitobiini

Grazie Maurizio :ok: , già, Loris mi ha fregato :devil:

Autore:  Ateuchetus [ 06/08/2011, 20:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diaclina fagi (Panzer, 1799) Tenebrionidae Tenebrioninae Alphitobiini

non assomiglia molto ad un elateride??

Autore:  Julodis [ 06/08/2011, 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diaclina fagi (Panzer, 1799) Tenebrionidae Tenebrioninae Alphitobiini

Non direi. Semmai somiglia ad un piccolo Tenebrio accorciato.

Autore:  Ateuchetus [ 07/08/2011, 11:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diaclina fagi (Panzer, 1799) Tenebrionidae Tenebrioninae Alphitobiini

beh dai guarda il pronoto, le antenne e la forma allungata...

Autore:  marco paglialunga [ 11/08/2011, 15:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diaclina fagi (Panzer, 1799) Tenebrionidae Tenebrioninae Alphitobiini

Julodis ha scritto:
Non direi. Semmai somiglia ad un piccolo Tenebrio accorciato.


..e aggiungerei pure appiattito ;)
Ma dov'è Piero? :roll: In vacanza? :hol

Allegati:
P1110583.JPG


Autore:  Tenebrio [ 11/08/2011, 15:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diaclina fagi (Panzer, 1799) Tenebrionidae Tenebrioninae Alphitobiini

Ci sono sempre e vedo tutto... più o meno.
Volevi la conferma che è nuovo per le Marche? Direi proprio di sì.

:) Ciao
Piero

Autore:  marco paglialunga [ 11/08/2011, 21:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diaclina fagi (Panzer, 1799) Tenebrionidae Tenebrioninae Alphitobiini

:hp: :lov2: :hp:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/