Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Alphitophagus bifasciatus (Say, 1824) - Tenebrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=26516 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 07/09/2011, 22:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Alphitophagus bifasciatus (Say, 1824) - Tenebrionidae |
In questo caso non riesco ad arrivare neppure alla famiglia....ho provato a guardarmi in giro, ma nulla. In giro con famiglia, sulle colline imolesi (dal nostro fornitore ufficiale di prodotti genuini ![]() E poi c'erano questi piccolini che correvano con una certa agilità in ogni dove: solo a casa ho scoperto la curiosa escrescenza sulla testa che immagino possa essere una qualche forma di dimorfismo sessuale ![]() Lunghezza: 2.2 mm circa |
Autore: | FORBIX [ 07/09/2011, 22:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionide ?? |
Mycetophagidae ??? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Loriscola [ 07/09/2011, 22:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionide ?? |
Ti dirò, ci avevo pensato, ma li avevo anche esclusi....questi sono praticamente glabri e molto più convessi e "duri" rispetto ai Mycetophagus. Ma potrei anche aver preso una bella cantonata ... ![]() Che ne dici di Alphitophagus bifasciatus (Say, 1824) ?? Secondo me ci assomiglia molto... http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/al ... ciatus.htm |
Autore: | Tenebrio [ 07/09/2011, 23:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionide ?? |
Loriscola ha scritto: Che ne dici di Alphitophagus bifasciatus (Say, 1824) ?? ![]() Già, femmina (prima foto) e maschio. ![]() Piero |
Autore: | Loriscola [ 07/09/2011, 23:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionide ?? |
![]() Se interessano, fammi un fischio ! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |