| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ | |
| Lagria hirta (Linnaeus, 1758) - Tenebrionidae Lagriinae - preda di Synclisis baetica http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=267 | Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | Hemerobius [ 13/02/2009, 22:17 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Lagria hirta (Linnaeus, 1758) - Tenebrionidae Lagriinae - preda di Synclisis baetica | 
| (Hemerobius,15/1/2009, 13:29, I età) Un'altra vittima dei miei formicaleoni! Indovinate chi ha fatto quei buchi sull'elitra sinistra!  Dune di Portoferro (Sassari) 11 maggio 1997 Roberto  Cita:  (pedux,16/1/2009, 11:25) direi Lagria hirta, ma pure atripes. bisogna credo guardare la forma dell'occhio Cita:  (Hemerobius,16/1/2009, 11:28) Allora provvediamo subito a fotografare l'occhio  ! Roberto   | |
| Autore: | Hemerobius [ 13/02/2009, 22:21 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Lagria hirta (Linnaeus, 1758), prede di Synclisis baetica | 
| (Hemerobius,16/1/2009, 12:25, I età) La fitta tomentosità non permette (con un ingrandimento appena più forte) la perfetta riuscita dell'immagina all-in-focus, ma credo che la forma dell'occhio sia ben rilevabile.  Roberto   Cita:  (Velvet Ant,18/1/2009, 09:38) Ciao Roberto  Posso confermarti Lagria hirta (Linnaeus, 1758). Lagria atripes è presente in tutta Italia, ma manca in Sardegna (fonte Aliquò et Al., 2006 - CD Tenebrionidi d'Italia) In ogni caso, L. atripes si distingue per il pronoto poco più largo che lungo (vedi qui), con punteggiatura più fine e rada e per gli occhi più grandi e incavati anteriormente. In Sardegna è pure presente Lagria (Apteronympha) rugosula (=glabrata), che ha però una punteggiatura, sul pronoto, rugosa e densa, le antenne e le zampe bruno-rossicce (vedi qui) e la pubescenza gialla eretta su pronoto ed elitre più corta. Aggiungo il collegamento ad un lavoro del 2006 che riguarda il genere Lagria, dove è presente una "Checklist of the Western Palaearctic species of the genus Lagria". MERKL O., 2006. Redescription of Lagria (Apteronympha) tenenbaumi Pic, 1929, with a checklist of the Western Palaearctic species of the genus Lagria F. (Coleoptera: Tenebrionidae: Lagriini) Cita:  (Hemerobius,18/1/2009, 11:02) Perfetto! Grazie Marcello  ! Roberto   | |
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ | |