| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Tentyria laevigata laevigata Steven, 1829 - Tenebrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=26841 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | carabus [ 16/09/2011, 17:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Tentyria laevigata laevigata Steven, 1829 - Tenebrionidae |
Questo tenebrionide che ho fotografato la scorsa primavera in quel di Ravanusa (AG) è la Tentyria laevigata laevigata? |
|
| Autore: | Xylotrechus [ 16/09/2011, 18:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tentyria laevigata? |
Non si tratta semplicemente della Tentyria italica Solier, 1835 - Tenebrionidae Pimeliinae Tentyriini? |
|
| Autore: | carabus [ 16/09/2011, 19:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tentyria laevigata? |
che io sappia la T. italica non è nota di Sicilia dov'è invece vicariata dalla T. grossa comune lungo le coste sabbiose... Quest'esemplare invece è stato rinvenuto su una collina dell'entroterra... |
|
| Autore: | Xylotrechus [ 16/09/2011, 19:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tentyria laevigata? |
Hai ragione Calogero, perdonami.
|
|
| Autore: | Tenebrio [ 16/09/2011, 19:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tentyria laevigata? |
Sì Calogero, è esatto: Tentyria laevigata laevigata Steven, 1829. E' caratteristico (e ben visibile anche nella foto) il pronoto dilatato nella metà anteriore e molto ristretto posteriormente. Ciao Piero |
|
| Autore: | StagBeetle [ 16/09/2011, 19:48 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tentyria laevigata? |
A me sembra che sia la T. laevigata ad essere limitata alle zone costiere, mentre la T. grossa dovrebbe essere distribuita in tutta l'isola... Credo sia una Tentyria grossa grossa Besser, 1832... Ops! Arrivo tardi e dico una cavolata!!! Ciao
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|