Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Pimelia (Pimelia) variolosa Solier, 1836 - Tenebrionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=27253
Pagina 1 di 1

Autore:  Tenebrio [ 30/09/2011, 12:11 ]
Oggetto del messaggio:  Pimelia (Pimelia) variolosa Solier, 1836 - Tenebrionidae

Un'altra specie spagnola:
Pimelia (Pimelia) variolosa Solier, 1836
Distribuita nella parte più occidentale della provincia di Murcia e nell'Andalusia orientale, comune in particolare sui rilievi penibetici. Caratterizzata, rispetto alle altre specie iberiche affini, dalla pressoché totale obliterazione delle carene elitrali.

Lunghezza 18 mm
P. variolosa 01.jpg


P. variolosa 02.jpg



:) Ciao
Piero

Autore:  Julodis [ 30/09/2011, 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pimelia (Pimelia) variolosa Solier, 1836 - Tenebrionidae

Mi ricorda un po' qualche specie marocchina. E' solo una impressione o c'è effettivamente una affinità?

Autore:  Tenebrio [ 30/09/2011, 21:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pimelia (Pimelia) variolosa Solier, 1836 - Tenebrionidae

Julodis ha scritto:
Mi ricorda un po' qualche specie marocchina. E' solo una impressione o c'è effettivamente una affinità?
E' vero, ci sono in Marocco alcune Pimelia con una scultura elitrale piuttosto simile. Però, a mio parere, P. variolosa fa parte di un gruppo di specie che non ha rappresentanti nel Magreb; in particolare, e nonostante il diverso grado di sviluppo delle carene elitrali, la considero molto affine a P. baetica Solier, 1836: viewtopic.php?f=178&t=27120&hilit=pimelia+baetica

:) Ciao
Piero

Autore:  Julodis [ 30/09/2011, 23:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pimelia (Pimelia) variolosa Solier, 1836 - Tenebrionidae

Grazie Piero. Domani, se faccio in tempo, mando qualcosa anch'io.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/