Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 30/07/2025, 8:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Alphitobius diaperinus (Panzer, 1797) - Tenebrionidae

8.VIII.1998 - ITALIA - Sicilia - ME, Montagnareale


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 04/10/2011, 23:05 
Avatar utente

Iscritto il: 10/03/2011, 22:48
Messaggi: 529
Località: Bollate (Milano)
Nome: Massimo Plumari
Sotto sasso. Circa 7,5 mm. E' lui?

Alphitobius diaperinus.JPG



Grazie mille

:hi:

_________________
Massimo Plumari
________________________________________

Rerum natura nusquam magis quam in minimis tota est - Plinio il vecchio (Hist. Nat., XI, 1)


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/10/2011, 23:15 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
:ok: Lui.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/10/2011, 18:16 
Avatar utente

Iscritto il: 10/03/2011, 22:48
Messaggi: 529
Località: Bollate (Milano)
Nome: Massimo Plumari
Grazie anche per questa conferma. Ma quindi qui c'è qualche errore oppure si tratta ancora di dimorfismo sessuale? Il pronoto mi sembra molto diverso.

:hi:

P.S.: se la determinazione è corretta bisognerebbe togliere il punto di domanda.

_________________
Massimo Plumari
________________________________________

Rerum natura nusquam magis quam in minimis tota est - Plinio il vecchio (Hist. Nat., XI, 1)


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/10/2011, 20:40 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Raubmilbe ha scritto:
Ma quindi qui c'è qualche errore oppure si tratta ancora di dimorfismo sessuale? Il pronoto mi sembra molto diverso.
Sì, nel link che citi c'è un errore di determinazione: la foto rappresenta Diaclina fagi (Panzer, 1799).

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/10/2011, 21:56 
Avatar utente

Iscritto il: 10/03/2011, 22:48
Messaggi: 529
Località: Bollate (Milano)
Nome: Massimo Plumari
Tenebrio ha scritto:
Sì, nel link che citi c'è un errore di determinazione: la foto rappresenta Diaclina fagi (Panzer, 1799).

:ok:


:hi:

_________________
Massimo Plumari
________________________________________

Rerum natura nusquam magis quam in minimis tota est - Plinio il vecchio (Hist. Nat., XI, 1)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: