| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/  | 
|
| Nalassus (Nalassus) dryadophilus (Mulsant, 1854) - Tenebrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=28966  | 
	Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | Tenebrio [ 28/11/2011, 23:53 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Nalassus? - Tenebrionidae (?) | 
Nalassus dryadophilus o tenebrioides. Per capire qual'è bisognerebbe vedere lo sviluppo delle ali membranose; oppure, se si tratta di un maschio, vedere se ci sono dei peli blandi lunghi molto lunghi sugli antennomeri 3-7.   CiaoPiero  | 
	|
| Autore: | Mikiphasmide [ 29/11/2011, 16:24 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Nalassus? - Tenebrionidae (?) | 
Tenebrio ha scritto: Nalassus dryadophilus o tenebrioides. Per capire qual'è bisognerebbe vedere lo sviluppo delle ali membranose; oppure, se si tratta di un maschio, vedere se ci sono dei peli blandi lunghi molto lunghi sugli antennomeri 3-7.  Ok, grazie (vedo che hai letto l'MP    ), io non vedo peli, per ali membranose intendi quelle sotto le elitre? Se ci riesco provo a fare una foto alzando o asportando l'elitra.
		
		 | 
	|
| Autore: | Mikiphasmide [ 29/11/2011, 22:25 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Nalassus? - Tenebrionidae (?) | ||
Così può andare bene? 
  | 
	|||
| Autore: | Tenebrio [ 29/11/2011, 22:45 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Nalassus? - Tenebrionidae (?) | 
  Benissimo Michele.Questo è un Nalassus (Nalassus) dryadophilus (Mulsant, 1854). Nalassus dermestoides ha le ali membranose ridotte a stretti e corti moncherini.   CiaoPiero  | 
	|
| Autore: | Mikiphasmide [ 29/11/2011, 22:59 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Nalassus? - Tenebrionidae (?) | 
  Tenebrio ha scritto: dermestoides   Tenebrio ha scritto: tenebrioides dermestoides o tenebrioides?  
		
		 | 
	|
| Autore: | Tenebrio [ 29/11/2011, 23:44 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Nalassus (Nalassus) dryadophilus (Mulsant, 1854) - Tenebrionidae | 
Mikiphasmide ha scritto: Tenebrio ha scritto: dermestoides   Tenebrio ha scritto: tenebrioides dermestoides o tenebrioides? ![]()   ovviamente dermestoides     CiaoPiero  | 
	|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/  | 
|