| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Stenosis sp. - Tenebrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=29000 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Fabio Turchetti [ 24/11/2011, 23:06 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Stenosis sp. - Tenebrionidae | ||
Trovato oggi sotto un pezzo di corteccia, Lunghezza: 6 mm
|
|||
| Autore: | ruzzpa [ 24/11/2011, 23:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione |
ciao Una Stenosis .... magari intermedia tranquillo tra un pochino arriva Tenebrio
|
|
| Autore: | Fabio Turchetti [ 24/11/2011, 23:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione |
Intanto grazie Gianpaolo
|
|
| Autore: | Julodis [ 24/11/2011, 23:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione |
A quanto ho capito, la determinazione delle Stenosis da foto è problematica perfino per Piero. |
|
| Autore: | Fabio Turchetti [ 24/11/2011, 23:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione |
Se può essere d'aiuto l'ho trovata sotto corteccia di eucalipto |
|
| Autore: | Tenebrio [ 24/11/2011, 23:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione |
Julodis ha scritto: A quanto ho capito, la determinazione delle Stenosis da foto è problematica perfino per Piero. Purtroppo è vero! Nei dintorni di Roma ci sono tre specie, molto simili o anche indistinguibili senza l'esame dell'edeago: Stenosis sardoa (Küster, 1848), S. brenthoides (Rossi, 1790), S. intermedia (Solier, 1838). CiaoPiero |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|