Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Diaperis boleti (Linnaeus, 1758) - Tenebrionidae, Diaperinae, Diaperini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=29144
Pagina 1 di 1

Autore:  clido [ 28/11/2011, 22:37 ]
Oggetto del messaggio:  Diaperis boleti (Linnaeus, 1758) - Tenebrionidae, Diaperinae, Diaperini

Buonasera a tutti,
mi aiutate a capire di cosa si tratta?

Trovato in un piattino giallo che avevo messo per cercare di catturare qualche criside.

Agropoli 3 giugno 2011, zona collinare, dimensioni circa 7mm.

Agropoli_piattini_gialli_FEI_clido.jpg


Autore:  coleotter [ 28/11/2011, 22:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ? da determinare

scusa ma quella sporgenza nell'addome è un ooteca? :cap:

Autore:  coleotter [ 28/11/2011, 22:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ? da determinare

crisomelide forse ma sai non sono ancora un entomologo a tutti gli effetti e non vorrei dire un assurdità e che noto una certa somiglianza :gh:

Autore:  hypotyphlus [ 28/11/2011, 22:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ? da determinare

Credo sia Diaperis boleti, ma aspettiamo il "vate" dei Tenebrionidi :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  Enrico Ruzzier [ 28/11/2011, 22:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ? da determinare

Coleoptera Tenebrionidae: Diaperis boleti (Linnaeus, 1758)

Ciò che vedi sporgere dalla parte posteriore non sono altro che gli ultimi segmenti addominali.
I coleotteri non producono ooteche ( per capirci, del tipo Blattodea)

;)

Autore:  alexaandru [ 28/11/2011, 22:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ? da determinare

I think it is Diaperis boleti - Tenebrionidae ;)

Autore:  alexaandru [ 28/11/2011, 22:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ? da determinare

alexaandru ha scritto:
I think it is Diaperis boleti - Tenebrionidae ;)


pffff.... I was too slowly :to: :gh:

Autore:  clido [ 28/11/2011, 23:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ? da determinare

... e si credo proprio non ci siano dubbi, si tratta proprio di Diaperis boleti (Linné, 1758) - Tenebrionidae Diaperinae un coleottero legato ai funghi sia allo stato larvale che da adulto.


Tutto avrei pensato tranne a trovarlo nella famiglia Tenebrionidae :oooner:

Grazie a tutti :)

Autore:  Pactolinus [ 28/11/2011, 23:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ? da determinare

clido ha scritto:
Tutto avrei pensato tranne a trovarlo nella famiglia Tenebrionidae :oooner: :)

Mi sembra che lì dentro, ormai ci sia finito di tutto...! :gh:

:hi:

Autore:  coleotter [ 29/11/2011, 17:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diaperis boleti (Linnaeus, 1758) - Tenebrionidae, Diaperinae, Diaperini

mio dio dimostro un ignoranza abissale meglio che vado a studiare ahahah :bit

Autore:  Tenebrio [ 29/11/2011, 20:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diaperis boleti (Linnaeus, 1758) - Tenebrionidae, Diaperinae, Diaperini

coleotter ha scritto:
crisomelide forse ma sai non sono ancora un entomologo a tutti gli effetti e non vorrei dire un assurdità e che noto una certa somiglianza
clido ha scritto:
Tutto avrei pensato tranne a trovarlo nella famiglia Tenebrionidae
Tranquilli ;) , lo stesso Linneo descrisse la specie come Chrysomela boleti; evidentemente tutti possiamo sbagliare e la somiglianza c'è.

:) Ciao
Piero

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/