Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Corticeus (Corticeus) bicolor (A. G. Olivier, 1790) - Tenebrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=29552 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | hypotyphlus [ 11/12/2011, 23:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Corticeus (Corticeus) bicolor (A. G. Olivier, 1790) - Tenebrionidae |
Dimensioni mm.3,5. |
Autore: | Tenebrio [ 11/12/2011, 23:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Corticeus bicolor ? Tenebrionidae |
![]() Sì è proprio Corticeus (Corticeus) bicolor (A. G. Olivier, 1790). Su che pianta stava? ![]() Piero |
Autore: | hypotyphlus [ 11/12/2011, 23:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Corticeus bicolor ? Tenebrionidae |
Tenebrio ha scritto: Su che pianta stava? Sotto corteccia di frassino.Non so come si fa a rimandarti ad un argomento, comunque nella sezione "Boschi, foreste e macchia mediterranea" c'è il mio post con qualche foto dell'ambiente. ![]() |
Autore: | cosmln [ 11/12/2011, 23:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Corticeus bicolor ? Tenebrionidae |
hypotyphlus ha scritto: Tenebrio ha scritto: Su che pianta stava? Sotto corteccia di frassino.Non so come si fa a rimandarti ad un argomento, comunque nella sezione "Boschi, foreste e macchia mediterranea" c'è il mio post con qualche foto dell'ambiente. ![]() qui. |
Autore: | hypotyphlus [ 11/12/2011, 23:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Corticeus bicolor ? Tenebrionidae |
cosmln ha scritto: qui. Grazie Cosmin è dura per un troglodita come me muoversi nell'intricato mondo del computer ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |