Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 18:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pachyscelodes tuberculifera lyauteyi Escalera, 1925 - Tenebrionidae Pimeliinae Pimeliini

20.VI.1998 - MAROCCO - EE, Medio Atlante, Aguelmane Sidi Ali, 2050 m, P. Leo leg.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/12/2011, 0:25 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Sembrerebbe proprio una minuscola Pimelia, in realtà appartiene ad un genere ben differenziato, probabilmente più prossimo a Pterolasia e Pachyscelis.
Pachyscelodes tuberculifera lyauteyi Escalera, 1925 è una sottospecie endemica del Medio Atlante centrale, di specie limitata all'Algeria occidentale e al Marocco centro-orientale.
La sottospecie in questione è dedicata alla controversa figura del generale francese Louis Hubert Gonzalve Lyautey, che operò a lungo in Marocco al comando delle truppe coloniali.
L'ho raccolta presso le rive del bel lago di Sidi Ali, dove era frequente in giro tra le erbette in compagnia di due specie di Pimelia (P. brisouti frigida Escalera, 1925 e P. atlantis frigidoides Koch, 1941) con le quali, dimensioni a parte, si sarebbe potuta benissimo confondere.


Lunghezza 10 mm
Pachyscelodes 01.jpg



:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/12/2011, 0:36 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Bellissima! Ma il tuo avatar è una specie affine?

_________________
Michele :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/12/2011, 23:23 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Mikiphasmide ha scritto:
Bellissima! Ma il tuo avatar è una specie affine?

:) Ciao Michele. Il mio avatar è un esemplare sardo del genere Pimelia, mentre quella fotografata qui è del genere Pachyscelodes facente parte sempre della tribù dei Pimeliini. La somiglianza comunque è molto notevole.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/12/2011, 0:40 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Molto bella Piero!! :)

Ma le Pimelie sono tipicamente africane? Da noi non ci sono molte specie se non ricordo male?!?! :roll: :roll:

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: