| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ | |
| Metallonotus physopterus (Harold, 1880) - Tenebrionidae - Cameroun http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=30723 | Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | Julodis [ 21/01/2012, 23:36 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Metallonotus physopterus (Harold, 1880) - Tenebrionidae - Cameroun | 
| Sempre tra i tenebrionidae del Cameroun, questa insolita specie, che certamente non passa inosservata. Cameroun, Mbalmayo, Obout, 12.IV.2000, raccoglitore locale 25 mm | |
| Autore: | Loriscola [ 21/01/2012, 23:41 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae - Cameroun | 
| ...sembra il frutto di una Paulownia       | |
| Autore: | Mimmo011 [ 21/01/2012, 23:41 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae - Cameroun | 
|          Mamma mia...............e che è?!?!? Come mai ha quell'addome sproporzionato? Mi fa pensare ad un Meloide!! | |
| Autore: | hypotyphlus [ 21/01/2012, 23:42 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae - Cameroun | 
| Maurizio, questo è veramente strepitoso       | |
| Autore: | Pactolinus [ 21/01/2012, 23:45 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae - Cameroun | 
| Sembrerebbe vagamente parente degli esemplari di questa discussione...    | |
| Autore: | Julodis [ 21/01/2012, 23:45 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae - Cameroun | 
| Mimmo011 ha scritto:          Mamma mia...............e che è?!?!? Come mai ha quell'addome sproporzionato? Mi fa pensare ad un Meloide!! Veramente a me ricorda moltissimo alcuni Erotylidae sudamericani, che hanno circa le stesse dimensioni. Bisognerebbe capire quale fattore selettivo porta specie di famiglie diverse, in regioni diverse, a raggiungere una così strana conformazione. | |
| Autore: | Julodis [ 21/01/2012, 23:50 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae - Cameroun | 
| Pactolinus ha scritto: Credo infatti che sia dello stesso gruppo di alcuni di quelli. Tra l'altro, il contenuto di quella cassetta è quasi identico a quello della mia, da cui ho preso questa specie ed un altro paio che ho inviato al Forum, tanto che per un attimo ho pensato: "Ma Giovanni, quando m'ha fregato la cassetta?"  Solo che i miei arrivano dal Cameroun e li hanno presi altre persone. | |
| Autore: | Tenebrio [ 22/01/2012, 0:00 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae - Cameroun | 
| Il genere è sicuramente Metallonotus (come la gran parte di quelli che si vedono nelle foto di Giovanni e come quello di quest'altro post, ma non pensavo che vi fossero specie con una fisogastria così spiccata.  Ciao Piero | |
| Autore: | Julodis [ 22/01/2012, 0:45 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae - Cameroun | 
| Grazie Piero. Dovrei avere varie specie di questo genere o vicini, rimediati nel corso degli anni (non tutti del Cameroun). Pian piano li invierò al Forum, così magari riuscirò pure a sapere che specie sono. | |
| Autore: | Malpertuis [ 22/01/2012, 11:09 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae - Cameroun | 
| Tenebrio ha scritto: Il genere è sicuramente Metallonotus (come la gran parte di quelli che si vedono nelle foto di Giovanni e come quello di quest'altro post, ma non pensavo che vi fossero specie con una fisogastria così spiccata.  Ciao Piero simplicamente : Metallonotus physopterus (Harold, 1880) | |
| Autore: | Malpertuis [ 22/01/2012, 11:18 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae - Cameroun | 
| Pactolinus ha scritto: Sembrerebbe vagamente parente degli esemplari di questa discussione... Con questo habitus abbiamo due vicine sp : M. antiquus (Harold, 1878) e M. denticollis (Gary, 1832), la prima senza picole dente al apice del profemora. | |
| Autore: | Pactolinus [ 22/01/2012, 13:10 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae - Cameroun | 
| Malpertuis ha scritto: Pactolinus ha scritto: Sembrerebbe vagamente parente degli esemplari di questa discussione... Con questo habitus abbiamo due vicine sp : M. antiquus (Harold, 1878) e M. denticollis (Gary, 1832), la prima senza picole dente al apice del profemora. Grazie Noel, controllerò gli esemplari!     | |
| Autore: | Pactolinus [ 22/01/2012, 13:14 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae - Cameroun | 
| Malpertuis ha scritto: Tenebrio ha scritto: Il genere è sicuramente Metallonotus (come la gran parte di quelli che si vedono nelle foto di Giovanni e come quello di quest'altro post, ma non pensavo che vi fossero specie con una fisogastria così spiccata.  Ciao Piero simplicamente : Metallonotus physopterus (Harold, 1880) Vedo che se ne è parlato anche qui!     | |
| Autore: | Julodis [ 22/01/2012, 19:36 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae - Cameroun | 
| Grazie Noel! Pactolinus ha scritto: Caso strano, vengono dallo stesso posto! Potrebbero essere i pronipoti dei miei. | |
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ | |