Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Pseudocistela ceramboides (Linnaeus, 1761) - Tenebrionidae Alleculinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=30931 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Maura [ 30/01/2012, 19:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Pseudocistela ceramboides (Linnaeus, 1761) - Tenebrionidae Alleculinae |
Non ricordo le dimensioni... e soprattutto non riesco a capire a che famiglia appartiene ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 30/01/2012, 19:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da determinare |
Cavoli, bellissimo questo!!! ![]() Credo sia una femmina di Pseudocistela ceramboides (Linnaeus, 1761) (Tenebrionidae, Alleculinae)... |
Autore: | Maura [ 30/01/2012, 19:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da determinare |
Adesso mi spiego alcune cose... ceramboides per via delle antenne (infatti quando ne sapevo persino meno di adesso lo avevo messo tra i cerambicidi ![]() |
Autore: | Glaphyrus [ 30/01/2012, 20:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da determinare |
quantomeno poco comune, almeno sulla base della mia esperienza |
Autore: | Maura [ 25/05/2012, 10:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da determinare |
La accendiamo? |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |