Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Pimelia (Ecphoroma) hemisphaerica Solier, 1836 - Tenebrionidae Pimeliinae Pimeliini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=30943
Pagina 1 di 1

Autore:  Tenebrio [ 30/01/2012, 23:40 ]
Oggetto del messaggio:  Pimelia (Ecphoroma) hemisphaerica Solier, 1836 - Tenebrionidae Pimeliinae Pimeliini

Pimelia (Ecphoroma) hemisphaerica Solier, 1836 è una specie caratteristica delle sabbie costiere del Marocco atlantico, distribuita da Tangeri a Essaouira.
Fino a pochi anni fa Ecphoroma veniva considerato genere separato (con quest'unica specie); il recente Cat. Pal. Col. di Apollo Books (2008, vol. 5) lo considera invece sinonimo di Pimelia s. str.; la cosa mi ha sorpreso un po', non tanto perché non sia d'accordo sulle affinità di questi taxa, quanto piuttosto perché trovo che hemisphaerica sia filogeneticamente più prossima alle specie del sottogenere Amblyptera (vedi viewtopic.php?f=178&t=3505&hilit=amblyptera viewtopic.php?f=178&t=10567&p=59902&hilit=amblyptera#p59902 viewtopic.php?f=178&t=24887&hilit=amblyptera ).
Al limite potrei quindi accettare una sinonimia di Ecphoroma con Amblyptera (sottogenere ritenuto valido nel Cat. Pal. Col.), non certo con Pimelia.
Al momento comunque ritengo più prudente considerare Ecphoroma sottogenere di Pimelia. Da notare che questa che riporto pure nel titolo è anche la combinazione originaria della descrizione di Solier (che peraltro, per errore, descrive la specie del Capo di Buona Speranza).
Forse sono stato un po' noioso. Spero comunque che la specie, abbastanza particolare, sia gradita agli appassionati di Darkling Beetles.


Lunghezza 13 mm
Ecphoroma 01.jpg



Ecphoroma 02.jpg




:) Ciao
Piero

Autore:  Sleepy Moose [ 30/01/2012, 23:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pimelia (Ecphoroma) hemisphaerica Solier, 1836 - Tenebrionidae Pimeliinae Pimeliini

Pur essendo un po', come dire, "tenebrosi" :mrgreen: , hanno però un loro fascino.
Questo, con le elitre così rugose, mi fa pensare ad un qualche frutto esotico (colore a parte :D )
:hi:

Autore:  Herzog [ 31/01/2012, 9:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pimelia (Ecphoroma) hemisphaerica Solier, 1836 - Tenebrionidae Pimeliinae Pimeliini

Complimenti Piero

bellissima foto e bellissima specie :ok: :ok:

Enzo :) :)

Autore:  Anillus [ 01/02/2012, 2:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pimelia (Ecphoroma) hemisphaerica Solier, 1836 - Tenebrionidae Pimeliinae Pimeliini

Tenebrio ha scritto:
Forse sono stato un po' noioso. Spero comunque che la specie, abbastanza particolare, sia gradita agli appassionati di Darkling Beetles.



:ok:

Assolutamente noioso e specie assai gradita :hp:

...non avrei mai detto che appartenesse al Genere Pimelia :o

Autore:  Andrea C [ 01/02/2012, 12:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pimelia (Ecphoroma) hemisphaerica Solier, 1836 - Tenebrionidae Pimeliinae Pimeliini

Piero, a metà Marzo vado 10 gg in Marocco e ti raccolgo una carrallata di ....Bagarozzi Romantici Tedeschi (i tenebrosi :no1: :mrgreen: ) oops Tenebrionidi

Autore:  Tenebrio [ 01/02/2012, 20:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pimelia (Ecphoroma) hemisphaerica Solier, 1836 - Tenebrionidae Pimeliinae Pimeliini

Andrea C ha scritto:
Piero, a metà Marzo vado 10 gg in Marocco e ti raccolgo una carrallata di ....Bagarozzi Romantici Tedeschi (i tenebrosi :no1: :mrgreen: ) oops Tenebrionidi

:p :p :p :p :p :p :p :p :p :p :p :p
Mi impegnerò per ricambiare :ok:

:) Ciao
Piero

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/