Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Asida (Asida) corsica genei Solier, 1836 - Tenebrionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=31555
Pagina 1 di 1

Autore:  Anillus [ 23/02/2012, 16:18 ]
Oggetto del messaggio:  Asida (Asida) corsica genei Solier, 1836 - Tenebrionidae

Vista la mia difficoltà con questo gruppo :oops: e la gran quantità di Asida sarde :twisted: , non ho proprio idea di cosa si possa trattare :sick:

A "pelle" direi Asida corsica genei Solier, 1836 ma è più una sensazione che altro :D


....attendo commenti....


Lunghezza esemplare: quasi 15 mm.


Capisco che la qualità fotografica non è delle migliori ma su questa dimensione non posso fare di meglio :( ;se occorre qualche dettaglio ad una maggiore risoluzione basta chiedere ;)


asidascon.jpg


Autore:  Daniele Sechi [ 23/02/2012, 16:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Asida sp. - Sardegna

Per me è lei, anzi un lui.

Autore:  Anillus [ 23/02/2012, 17:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Asida sp. - Sardegna

Bene, grazie Daniele :hp:

Autore:  Tenebrio [ 23/02/2012, 21:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Asida sp. - Sardegna

Come già sospettava Andrea ed ha confermato Daniele, si tratta di un maschio di Asida (Asida) corsica genei Solier, 1836.
Ce ne dà la certezza la contemporanea presenza di un certo numero di caratteri: dimensioni medio-grandi, punteggiatura del pronoto fine, angoli posteriori del pronoto acuti, base del pronoto con sinuature laterali profonde, base delle elitre subrettilinea con omeri sfuggenti, lati delle elitre quasi paralleli (nel maschio), carene elitrali irregolari e poco elevate, setolosità bruno-giallastra.

:) Ciao
Piero

Autore:  Anillus [ 24/02/2012, 1:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Asida (Asida) corsica genei Solier, 1836 - Tenebrionidae

Grazie Piero, anche per le informazioni aggiunte :birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/