Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Helops (Helops) caeruleus caeruleus (Linnaeus, 1758) - Tenebrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=31789 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Agdistis [ 04/03/2012, 17:36 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Helops (Helops) caeruleus caeruleus (Linnaeus, 1758) - Tenebrionidae | ||
Seguendo queste indicazioni: viewtopic.php?f=178&t=19314&hilit=helops - sono arrivato ai rapporti del pronoto ( ex da sx a dx ) 1,12 - 1,25 - 1,00, quindi si tratta di Helops rossii, ma nell'insieme c'è come qualcosa che non mi convince o mi sbaglio? Ciao Lucio
|
Autore: | Pippistrello [ 04/03/2012, 17:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Helops sp. |
Agdistis ha scritto: nell'insieme c'è come qualcosa che non mi convince o mi sbaglio? Ciao Lucio Il tuo dubbio è fondato. Sono due femmine e un maschio (al centro) di Helops coeruleus(Linnaeus, 1758) ![]() |
Autore: | Agdistis [ 04/03/2012, 18:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Helops sp. |
Intanto grazie, ma vorrei anche sapere dove ho sbagliato nei rapporti del pronoto o è una misurazione di massima che deve tener conto anche di altre caratteristiche morfologiche ad es. la punteggiatura/strie delle elitre - capo - antenne ecc... Ciao Lucio |
Autore: | Maurizio Bollino [ 04/03/2012, 18:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Helops sp. |
Lucio, io trovo questi rapporti (da sinistra a destra): 1,16 - 1,20 - 1,25, quindi pronoto rettangolare, non subquadrato (quale sarebbe se il rapporto fosse prossimo a 1) Ti allego la tua foto con i diametri che ho misurato |
Autore: | Agdistis [ 04/03/2012, 18:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Helops sp. |
Ho rimisurato il terzo ex ed effettivamente arrivo a 1,26 ma non è tanto questo quanto che nel tuo post di riferimento si parla di 1,37-1,45 quindi molto più largo ed è quello che mi a tratto in inganno, comunque son felice di aver trovato questa specie per la prima volta e di aver chiarito il rapporto di misura, grazie Ciao Lucio |
Autore: | Tenebrio [ 04/03/2012, 23:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Helops coeruleus(Linnaeus, 1758) - Tenebrionidae |
Confermo la determinazione. Questa è la grafia corretta: Helops (Helops) caeruleus caeruleus (Linnaeus, 1758) ![]() Piero |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |