Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Stenomax (Stenomax) aeneus (Scopoli, 1763) - Tenebrionidae Tenebrioninae Helopini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=31835 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Umbro [ 06/03/2012, 15:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae sp |
Ciao Alessandro! ![]() Se non sbaglio dovrebbe essere Stenomax (Stenomax) aeneus (Scopoli, 1763) - Tenebrionidae Tenebrioninae Helopini Ne ho trovato uno anche io sotto corteccia la settimana scorsa..tu dove lo hai trovato? Sei di Verona Verona?? ![]() |
Autore: | Julodis [ 06/03/2012, 16:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae sp |
Umbro ha scritto: Se non sbaglio dovrebbe essere Stenomax (Stenomax) aeneus (Scopoli, 1763) - Tenebrionidae Tenebrioninae Helopini Sono dello stesso parere. |
Autore: | AleP [ 06/03/2012, 18:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae sp |
Se me lo date per certo lo cartellino! ![]() Per Umberto: si sono di Verona, stiamo ad un tiro di...transpolesana! ![]() ![]() |
Autore: | Umbro [ 06/03/2012, 19:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae sp |
AleP ha scritto: Se me lo date per certo lo cartellino! ![]() Per Umberto: si sono di Verona, stiamo ad un tiro di...transpolesana! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | AleP [ 07/03/2012, 11:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stenomax (Stenomax) aeneus (Scopoli, 1763) - Tenebrionidae Tenebrioninae Helopini |
Umbro ha scritto: AleP ha scritto: Se me lo date per certo lo cartellino! ![]() Per Umberto: si sono di Verona, stiamo ad un tiro di...transpolesana! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Volentieri se riusciamo, tu sei di Rovigo città? |
Autore: | Umbro [ 07/03/2012, 15:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stenomax (Stenomax) aeneus (Scopoli, 1763) - Tenebrionidae Tenebrioninae Helopini |
AleP ha scritto: Umbro ha scritto: AleP ha scritto: Se me lo date per certo lo cartellino! ![]() Per Umberto: si sono di Verona, stiamo ad un tiro di...transpolesana! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Volentieri se riusciamo, tu sei di Rovigo città? No, precisamente di Giacciano con Baruchella, vicino a Badia Polesine, ma non so se lo hai mai sentito.. ![]() |
Autore: | AleP [ 07/03/2012, 17:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stenomax (Stenomax) aeneus (Scopoli, 1763) - Tenebrionidae Tenebrioninae Helopini |
Sbaglio o lì c'è una zona umida nota? Il nome, che assolutamente non mi è nuovo, mi da' questa idea. Come è come zona da raccolte, ci sono ambienti interessanti? ![]() |
Autore: | Umbro [ 07/03/2012, 17:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stenomax (Stenomax) aeneus (Scopoli, 1763) - Tenebrionidae Tenebrioninae Helopini |
Qui da me passa la Fossa Maestra (e più in là il Tartaro che poi formano il Canalbianco), ci sono andato qualche volta ma niente di interessante, anche perchè gli alberi sono tutti in piedi, forse d'estate ci sarà qualcosa..io di solito vado a Badia Polesine lungo l'Adige, e anche a Castagnaro, sempre lungo l'Adige, e trovo parecchia roba.. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |