Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Uloma (Uloma) culinaris (Linnaeus, 1758) ♀ - Tenebrionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=32295
Pagina 1 di 1

Autore:  Fabio Turchetti [ 21/03/2012, 23:55 ]
Oggetto del messaggio:  Uloma (Uloma) culinaris (Linnaeus, 1758) ♀ - Tenebrionidae

Uloma rufa o culinaris :roll:

Molto comune nei tronchi marci

Lunghezza: 10 mm

Allegati:
IMG_4041.JPG

IMG_4043.JPG


Autore:  Julodis [ 22/03/2012, 8:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione tenebrionide

Dalle foto non riesco assolutamente a capire quale delle due sia, ma considera che Uloma culinaris è piuttosto frequente sotto corteccia di pino, sughera, ecc., nelle aree boscate di bassa quota del Lazio, specialmente lungo la costa (ad esempio, è comune nela pineta di Ostia), mentre la rufa non ce l'ho mai trovata, anzi credo proprio che da noi non ci sia.

Autore:  Fabio Turchetti [ 22/03/2012, 8:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione tenebrionide

Ho visto che la differenza dovrebbe stare nel fatto che la rufa non ha la base del pronoto ribordata, aggiungo una foto un pò più a fuoco, a me non sembra di vedere il ribordo :roll:

Allegati:
IMG_4045.JPG


Autore:  Julodis [ 22/03/2012, 8:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione tenebrionide

Fabio Turchetti ha scritto:
Ho visto che la differenza dovrebbe stare nel fatto che la rufa non ha la base del pronoto ribordata, aggiungo una foto un pò più a fuoco, a me non sembra di vedere il ribordo :roll:

Per capirlo ci vorrebbe una foto più nitida. In quella di profilo mi pare di intuire vagamente che il ribordo c'è. Ma Piero avrà sicuramente l'occhio molto più allenato del mio.

Autore:  Fabio Turchetti [ 22/03/2012, 8:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione tenebrionide

Quando torno provo a farne una più nitida :ok: , ora devo scappare che ho il compito di matematica sugli integrali in prima ora :x

Autore:  Julodis [ 22/03/2012, 8:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione tenebrionide

Fabio Turchetti ha scritto:
Quando torno provo a farne una più nitida :ok: , ora devo scappare che ho il compito di matematica sugli integrali in prima ora :x

E io devo appioppare un compito di chimica ai miei studenti alla stessa ora! :gh:

Autore:  Fabio Turchetti [ 23/03/2012, 0:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione tenebrionide

Questa è la foto più a fuoco che sia riuscito a fare, mi sembra che la ribordatura sia leggermente visibile :roll: oggi ho trovato anche un altro esemplare in cui la ribordatura era ben visibile, che questo ce l'abbia particolarmente leggera :roll:

Allegati:
IMG_4126.JPG


Autore:  Julodis [ 23/03/2012, 0:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione tenebrionide

Fabio Turchetti ha scritto:
Questa è la foto più a fuoco che sia riuscito a fare, mi sembra che la ribordatura sia leggermente visibile :roll: oggi ho trovato anche un altro esemplare in cui la ribordatura era ben visibile, che questo ce l'abbia particolarmente leggera :roll:

Ti ripeto che a me pare di vederla, e che questa dovrebbe proprio essere una femmina di Uloma culinaris.

Autore:  Fabio Turchetti [ 23/03/2012, 0:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione tenebrionide

:ok: Anche io la vedo :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/