Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Pachychila (Pachychilina) dejeani (Besser, 1832) - Tenebrionidae Pimeliinae Tentyriini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=33108
Pagina 1 di 1

Autore:  Lucanus tetraodon [ 15/04/2012, 21:45 ]
Oggetto del messaggio:  Pachychila (Pachychilina) dejeani (Besser, 1832) - Tenebrionidae Pimeliinae Tentyriini

Trovato sotto detriti vegetali in ambiente dunale, lungo il corso del Simeto. La mia determinazione è corretta?
Dimensioni: 11,5 mm; G. Altadonna legit.
Immagine 215.jpg


Immagine 216.jpg


Autore:  Julodis [ 15/04/2012, 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachychila (Pachychilina) dejeani - Tenebrionidae (da confermare)

Così corta e col protorace così largo, non credo ci siano dubbi.

Autore:  Lucanus tetraodon [ 15/04/2012, 22:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachychila (Pachychilina) dejeani - Tenebrionidae (da confermare)

Grazie Maurizio! :) La sottospecie è quella nominale?

Autore:  Julodis [ 15/04/2012, 22:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachychila (Pachychilina) dejeani - Tenebrionidae (da confermare)

Lucanus tetraodon ha scritto:
Grazie Maurizio! :) La sottospecie è quella nominale?

Per quanto ne so, si.

Autore:  Lucanus tetraodon [ 15/04/2012, 22:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachychila (Pachychilina) dejeani - Tenebrionidae (da confermare)

Julodis ha scritto:
Lucanus tetraodon ha scritto:
Grazie Maurizio! :) La sottospecie è quella nominale?

Per quanto ne so, si.

:ok: Grazie! :birra:

Autore:  Andrea C [ 15/04/2012, 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachychila (Pachychilina) dejeani - Tenebrionidae (da confermare)

ciao

in che area esatta li raccogli? alla foce...solo li c'è ambiente dunale direi ...giusto?

Autore:  Lucanus tetraodon [ 15/04/2012, 22:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachychila (Pachychilina) dejeani - Tenebrionidae (da confermare)

Ciao Andrea!
Presso il corso del fiume, in alcune aree, vi sono affioramenti sabbiosi in corrispondenza di pozze limacciose più o meno grandi. L' esemplare è stato raccolto nel territorio del comune di Belpasso, quindi circa a metà del corso del fiume.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/