Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 31/07/2025, 18:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Gonocephalum (Gonocephalum) rusticum (A. G. Olivier, 1811) - Tenebrionidae

7.II.1989 - SPAGNA - EE, Is. Canarie, Tenerife, Playa Paraiso, Leg. P.Dioli


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 29/05/2012, 1:38 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:34
Messaggi: 894
Località: Sondrio - Lombardia - Italia
Nome: Paride Dioli
Altro Tenebrionide canario


IMG_3389.JPG

IMG_3388.JPG


_________________
Link: https://www.ndsu.edu/pubweb/~rider/Pentatomoidea/Researchers/Dioli_Paride.htm
Papers in PDF format: https://www.researchgate.net/profile/Paride_Dioli/?ev=hdr_xprf/
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: 2. Tenebrionidae delle Canarie
MessaggioInviato: 31/05/2012, 22:46 
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2012, 18:41
Messaggi: 46
Località: Francia
Nome: David Gonzales
buona sera,
Questo è un Gonocephalum

Tenerife ha quattro sp
- oblitum
- rusticum
- patruele
- affine

la sp è probabilmente oblitum, ma difficile da confermare senza la aedeagus.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: 2. Tenebrionidae delle Canarie
MessaggioInviato: 02/06/2012, 23:51 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:34
Messaggi: 894
Località: Sondrio - Lombardia - Italia
Nome: Paride Dioli
E' già molto, grazie. Provo a vedere se in collezione ne ho uno con edeago estroflesso... ;)

_________________
Link: https://www.ndsu.edu/pubweb/~rider/Pentatomoidea/Researchers/Dioli_Paride.htm
Papers in PDF format: https://www.researchgate.net/profile/Paride_Dioli/?ev=hdr_xprf/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: 2. Tenebrionidae delle Canarie
MessaggioInviato: 03/06/2012, 12:24 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Ciao David, credo che oblitum si possa escludere senz'altro per la sua particolare forma del pronoto (molto arrotondato ai lati e fortemente sinuato prima degli angoli posteriori). Io penso si tratti di G. rusticum.
Paride, potresti dirmi la lunghezza?

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: 2. Tenebrionidae delle Canarie
MessaggioInviato: 03/06/2012, 12:33 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:34
Messaggi: 894
Località: Sondrio - Lombardia - Italia
Nome: Paride Dioli
esattamente 9 mm ;)

_________________
Link: https://www.ndsu.edu/pubweb/~rider/Pentatomoidea/Researchers/Dioli_Paride.htm
Papers in PDF format: https://www.researchgate.net/profile/Paride_Dioli/?ev=hdr_xprf/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: 2. Tenebrionidae delle Canarie
MessaggioInviato: 03/06/2012, 12:52 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Confermerei Gonocephalum (Gonocephalum) rusticum (A. G. Olivier, 1811)

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/06/2012, 12:55 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:34
Messaggi: 894
Località: Sondrio - Lombardia - Italia
Nome: Paride Dioli
Perfetto! grazie ancora

_________________
Link: https://www.ndsu.edu/pubweb/~rider/Pentatomoidea/Researchers/Dioli_Paride.htm
Papers in PDF format: https://www.researchgate.net/profile/Paride_Dioli/?ev=hdr_xprf/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: