Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Crypticus (Crypticus) oblongus oblongus Wollaston, 1864 - Tenebrionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=34899
Pagina 1 di 1

Autore:  Dioli [ 03/06/2012, 12:28 ]
Oggetto del messaggio:  Crypticus (Crypticus) oblongus oblongus Wollaston, 1864 - Tenebrionidae

Un'altra specie, un'altra zona di Tenerife

Allegati:
IMG_3382.JPG

IMG_3381.JPG


Autore:  Tenebrio [ 03/06/2012, 13:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 4.Tenebrionidae delle Canarie

E' un Crypticus, genere assai ben rappresentato alle Canarie.
Puoi dirmi le dimensioni?

:) Ciao
Piero

Autore:  Dioli [ 03/06/2012, 14:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crypticus sp. - Tenebrionidae

6,5 mm

Autore:  Tenebrio [ 03/06/2012, 21:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crypticus sp. - Tenebrionidae

Crypticus (Crypticus) oblongus oblongus Wollaston, 1864
Dei sei taxa del genere Crypticus noti per Tenerife (tutti endemici) questo è quello a più ampia valenza ecologica e con la distribuzione più vasta, essendo diffuso praticamente in tutta la metà settentrionale dell'isola.

:) Ciao
Piero

Autore:  Dioli [ 03/06/2012, 23:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crypticus sp. - Tenebrionidae

Fantastico! Non avrei mai immaginato che quste bestiole, all'apparenza piuttosto banali, fossero invece endemiche delle Canarie.
Grazie Piero.

Autore:  Andrea Pergine [ 29/07/2015, 22:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crypticus (Crypticus) oblongus oblongus Wollaston, 1864 - Tenebrionidae

:hi: Ciao: ho una domanda per Piero...
Gentilmente potresti darmi una dritta su come si distinguono le due specie di Tenerife?
Già dalla misura?
:birra: Grazie mille in anticipo! :birra:
:lov2:

Autore:  Tenebrio [ 30/07/2015, 8:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crypticus (Crypticus) oblongus oblongus Wollaston, 1864 - Tenebrionidae

Andrea Pergine ha scritto:
Ciao: ho una domanda per Piero...
Gentilmente potresti darmi una dritta su come si distinguono le due specie di Tenerife?
Già dalla misura?
Ciao Andrea. Sì, già le dimensioni possono essere diagnostiche (oblongus 5,5-7 mm; navicularis 7,5-10 mm), inoltre l'oblongus ha gli angoli posteriori del pronoto molto più arrotondati e l'edeago è ben diverso).
Ti ho mandato un pdf tramite mp.

:) Ciao
Piero

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/