Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 28/07/2025, 17:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Hegeter (Hegeter) tristis (Fabricius, 1792) - Tenebrionidae

7.II.1989 - SPAGNA - EE, Is. Canarie, Tenerife, Playa Paraiso, Leg. F.Dioli


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/06/2012, 0:00 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:34
Messaggi: 894
Località: Sondrio - Lombardia - Italia
Nome: Paride Dioli
stessa località dei precedenti


IMG_3389.JPG

IMG_3383 - Copia.JPG


_________________
Link: https://www.ndsu.edu/pubweb/~rider/Pentatomoidea/Researchers/Dioli_Paride.htm
Papers in PDF format: https://www.researchgate.net/profile/Paride_Dioli/?ev=hdr_xprf/
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: 3. Tenebrionidae delle Canarie
MessaggioInviato: 03/06/2012, 9:17 
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2012, 18:41
Messaggi: 46
Località: Francia
Nome: David Gonzales
Ciao,
Questo è un Tentyriini, Genus Hegeter,

parecchi sp Hegeter sull'isola di Tenerife,

difficile andare alla sp.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: 3. Tenebrionidae delle Canarie
MessaggioInviato: 03/06/2012, 11:27 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:34
Messaggi: 894
Località: Sondrio - Lombardia - Italia
Nome: Paride Dioli
Grazie dell'aiuto! :)

_________________
Link: https://www.ndsu.edu/pubweb/~rider/Pentatomoidea/Researchers/Dioli_Paride.htm
Papers in PDF format: https://www.researchgate.net/profile/Paride_Dioli/?ev=hdr_xprf/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: 3. Tenebrionidae delle Canarie
MessaggioInviato: 03/06/2012, 11:58 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Delle nove specie di Hegeter conosciute dell'isola di Tenerife può essere confrontato solo con tristis e amaroides; a occhio mi sembrerebbe più la seconda...
Puoi dirmi le misure precise?

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: 3. Tenebrionidae delle Canarie
MessaggioInviato: 03/06/2012, 12:15 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:34
Messaggi: 894
Località: Sondrio - Lombardia - Italia
Nome: Paride Dioli
Grazie per la precisazione. L'esemplare misura 16 mm.

_________________
Link: https://www.ndsu.edu/pubweb/~rider/Pentatomoidea/Researchers/Dioli_Paride.htm
Papers in PDF format: https://www.researchgate.net/profile/Paride_Dioli/?ev=hdr_xprf/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hegeter sp. - Tenebrionidae
MessaggioInviato: 03/06/2012, 13:01 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Così grande può essere solo Hegeter (Hegeter) tristis (Fabricius, 1792).

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/06/2012, 23:15 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:34
Messaggi: 894
Località: Sondrio - Lombardia - Italia
Nome: Paride Dioli
Molto bene, grazie ancora.

_________________
Link: https://www.ndsu.edu/pubweb/~rider/Pentatomoidea/Researchers/Dioli_Paride.htm
Papers in PDF format: https://www.researchgate.net/profile/Paride_Dioli/?ev=hdr_xprf/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: