Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Mycetochara (Ernocharis) quadrimaculata (Latreille, 1804) - Tenebrionidae Alleculinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=36032 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 04/07/2012, 20:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Mycetochara (Ernocharis) quadrimaculata (Latreille, 1804) - Tenebrionidae Alleculinae |
Ne ho raccolti alcuni esemplari, in parte in una trappola dolce che era appesa....ma poi è caduta e l'avevo nascosta in un grosso pioppo tagliato in due da un fortunale; in parte sono invece arrivati alla lampada. E' davvero lei ? |
Autore: | Enrico Ruzzier [ 04/07/2012, 21:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mycetochara flavipes (Fabricius, 1792) ??? - Tenebrionidae |
Potresti fare una foto ventrale, in particolare del pronoto? Credo si tratti di Mycetochara (Ernocharis) quadrimaculata (Latreille, 1804) ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 04/07/2012, 22:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mycetochara flavipes (Fabricius, 1792) ??? - Tenebrionidae |
Molto interessante! Premesso che gli Alleculini - anche per una cronica mancanza di materiali - li conosco poco, mi sembra comunque molto simile a Mycetochara flavipes, anche se con una colorazione elitrale più simile a M. quadrimaculata. Se te ne avanzasse qualche esemplare ![]() ![]() ![]() Piero |
Autore: | Loriscola [ 05/07/2012, 7:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mycetochara flavipes (Fabricius, 1792) ??? - Tenebrionidae |
Quando ho scoperto che erano Tenebrionidi (non me ne volere, ma a questa famiglia non ci ero proprio arrivato ![]() Ed allo stesso tempo, ne riservo anche per Enrico, così potrà guardarli sotto; questi sono già incollati e non vorrei rovinarli. Questo fine settimana, salvo precipitazioni inattese, riprovo l'esperimento lampada....vedremo se ne arrivano altri, così potrei pure fare le foto ventrali richieste ![]() Grazie a tutti... ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 05/07/2012, 9:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mycetochara flavipes (Fabricius, 1792) ??? - Tenebrionidae |
Loriscola ha scritto: Questo fine settimana, salvo precipitazioni inattese, riprovo l'esperimento lampada....vedremo se ne arrivano altri, così potrei pure fare le foto ventrali richieste per poi dare gli esemplari a Daniele ![]() Grazie a tutti... ![]() Grazie, troppo buono Loris ![]() |
Autore: | Loriscola [ 05/07/2012, 10:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mycetochara flavipes (Fabricius, 1792) ??? - Tenebrionidae |
![]() Lieto che interessino ad altri.... |
Autore: | Tenebrio [ 05/07/2012, 10:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mycetochara flavipes (Fabricius, 1792) ??? - Tenebrionidae |
Loriscola ha scritto: Quando ho scoperto che erano Tenebrionidi (non me ne volere, ma a questa famiglia non ci ero proprio arrivato ![]() ![]() ![]() ![]() Piero |
Autore: | Daniele Sechi [ 05/07/2012, 10:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mycetochara flavipes (Fabricius, 1792) ??? - Tenebrionidae |
Tenebrio ha scritto: Loriscola ha scritto: Quando ho scoperto che erano Tenebrionidi (non me ne volere, ma a questa famiglia non ci avevo proprio arrivato ![]() ![]() ![]() ![]() Piero Veramente sono intervenuto solo dopo che tu sei stato rassicurato che degli esemplari erano già riservati per te, io mi accontento della speranza che Loris ne prenda degli altri. Le Mycetochara sono all'apice dei miei interessi ![]() |
Autore: | FORBIX [ 05/07/2012, 10:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mycetochara flavipes (Fabricius, 1792) ??? - Tenebrionidae |
Tenebrio ha scritto: Grazie Loris (verrai lautamente ricompensato) e non preoccuparti per Daniele: mi ha confessato che non gli interessano e che interviene solo per indispettirmi ![]() Daniele Sechi ha scritto: Veramente sono intervenuto solo dopo che tu sei stato rassicurato che degli esemplari erano già riservati per te, io mi accontento della speranza che Loris ne prenda degli altri. Le Mycetochara sono all'apice dei miei interessi ![]() Che coppia che siete!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() Vedo di trovarne qualcuna anche all'Elba, almeno non litigate! ![]() ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 05/07/2012, 11:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mycetochara flavipes (Fabricius, 1792) ??? - Tenebrionidae |
FORBIX ha scritto: Che coppia che siete!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() Vedo di trovarne qualcuna anche all'Elba, almeno non litigate! ![]() ![]() Ci scanneremo anche per quelli! ![]() ![]() |
Autore: | Loriscola [ 05/07/2012, 11:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mycetochara flavipes (Fabricius, 1792) ??? - Tenebrionidae |
Per ora dovrei averne 5 o 6 . Tenendo conto che, quando mi era caduta la trappola dolce appesa e l'avevo messa in un albero semiabbattuto, in un pio di giorni ne ho trovati 2 .....dopo una settiman di permanenza, sono fiducioso ![]() Visto l'interesse per questa famiglia, devo sottoporvi (appena posso) un altro Alleculino "da lampada", che non credo di aver mai raccolto prima ![]() ![]() ![]() |
Autore: | alebisca [ 05/12/2012, 11:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mycetochara sp. - Tenebrionidae Alleculinae |
ciao loris, ti posso confermare la prima determinazione che ti è arrivata, Mycetochara quadrimaculata. se il prossimo anno ne prendi altre anch'io potrei scannarmi con piero e daniele... hihihi... (le mycetochara sono da revisionare, avere materiale delle tue parti mi sarebbe utile). a presto, ale |
Autore: | Loriscola [ 05/12/2012, 15:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mycetochara (Ernocharis) quadrimaculata (Latreille, 1804) - Tenebrionidae Alleculinae |
Se ricapita, non mancherò ![]() ![]() |
Autore: | alebisca [ 12/12/2014, 22:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mycetochara sp. - Tenebrionidae Alleculinae |
alebisca ha scritto: ciao loris, ti posso confermare la prima determinazione che ti è arrivata, Mycetochara quadrimaculata. se il prossimo anno ne prendi altre anch'io potrei scannarmi con piero e daniele... hihihi... (le mycetochara sono da revisionare, avere materiale delle tue parti mi sarebbe utile). a presto, ale ciao loris, ricordi questo post? ne hai ancora degli esemplari di questa serie? ho idea che sia una specie diversa, molto affine e misconosciuta, sarebbe interessante verificare. quali sono le dimensioni? se leggi il post fammi sapere. a presto, ale |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |