Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Lyphia tetraphylla (Fairmaire, 1856) - Tenebrionidae Triboliini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=36508
Pagina 1 di 1

Autore:  Alessio89 [ 19/07/2012, 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Lyphia tetraphylla (Fairmaire, 1856) - Tenebrionidae Triboliini

Ciao a tutti,
questi Triboliini mi sono sfarfallati da dei rametti di quercia raccolti lo scorso autunno, assieme ai dei Cleridi Denops albofasciatus, i rami risultavano essere pesantemente attaccati da Bostrichidae.
Io li ho determinati come Lyphia teraphylla per via dei quattro antennomeri dilatati della clava antennale, da cui presumo derivi il nome; è giusto o li ho confusi con un'altra specie?
:hi:

ex larva/pupa
29-X-2011
A. Morelli e E. Lattanzio leg.

Dimensioni: 5,9 mm

Lyphia tetraphylla.jpg


Lyphia tetraphylla antenna.jpg


Autore:  StagBeetle [ 19/07/2012, 19:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lyphia tetraphylla (Fairmaire, 1856) - Tenebrionidae - Triboliini ?

Wow!!! :D

Autore:  Tenebrio [ 19/07/2012, 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lyphia tetraphylla (Fairmaire, 1856) - Tenebrionidae - Triboliini ?

:ok: Bravo! Anche questa è una bestiola tutt'altro che frequente.

:) Ciao
Piero

Autore:  Alessio89 [ 20/07/2012, 11:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lyphia tetraphylla (Fairmaire, 1856) - Tenebrionidae Triboliini

Grazie,
provvederò a trovarne altri :ok:
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/