Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Isomira testacea Seidlitz, 1896 - Tenebrionidae Alleculinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=36540
Pagina 1 di 1

Autore:  Menhit [ 20/07/2012, 17:21 ]
Oggetto del messaggio:  Isomira testacea Seidlitz, 1896 - Tenebrionidae Alleculinae

Ciao :)

In aprile passeggiando nei pressi di Ozzano dell'Emilia in provincia di Bologna ho fotografato questi coleotteri

Tenebrionidae Isomira cfr. murina.JPG



Tenebrionidae Isomira sp. 2.JPG



Tenebrionidae Isomira sp..JPG



purtroppo queste sono le uniche foto che sono riuscita a fotografare prima di perderlo di vista e vi chiedo scusa perchè non mi sono venute bene.
Secondo voi potrebbero essere dei Tenebrionidae Isomira sp.?

Grazie mille! :D

:hi: :hi:

Autore:  Maura [ 21/07/2012, 1:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleoptera Tenebrionidae?

Ciao Jennifer. Scusa, non è chiaro se gli esemplari siano due o tre :roll:
I dati di raccolta sono gli stessi per tutti?

Quando si tratta di più esemplari, soprattutto se di specie differenti (come è evidente in questo caso) sarebbe opportuno inserirli in richieste separate. Probabilmente i curatori di sezione provvederanno a dividere la discussione.

Comunque hai visto giusto, sono Tenebrionidae Alleculinae.
Non sono facili da determinare... e da queste foto è un po' un azzardo.
In ogni caso prima di pronunciarmi aspetterò che i dati siano correttamente inseriti.

:hi:

Autore:  Menhit [ 21/07/2012, 8:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleoptera Tenebrionidae?

Ciao Maura

I dati sono gli stessi per entrambi gli insetti, soltanto che dell'ultimo sono riuscita a fargliene due foto da angolazioni diverse prima di perderlo.

Come hai detto tu le foto non essendo il massimo non riesco a capire se sono effettivamente della stessa specie oppure se sono diversi, dalla forma mi sembravano uguali ed è per questo che li ho messi in un unico post.

Diciamo che identificare gli insetti per me è una cosa abbastanza nuova che faccio da poco più di 1 anno ed ancora non ho ben capito cosa caratterizza una specie da un'altra, le uniche cose certe che so è che la forma e il colore non sempre sono identificative di una specie.

Ti ringrazio comunque per l'identificazione anche se non sei certa per me è comunque un buon punto di partenza :D

:hi: :hi:

Autore:  Julodis [ 21/07/2012, 8:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleoptera Tenebrionidae?

Stando alla Fauna d'Italia nella tua zona potrebbero esserci almeno 7 specie di Isomira, ma dubito che sia possibile identificarle da queste foto. La prima somiglia un po' a Isomira semiflava.

Autore:  Maura [ 21/07/2012, 9:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleoptera Tenebrionidae?

E la seconda potrebbe essere Isomira sericea, ma è solo un'ipotesi ;)

Autore:  Clickie [ 21/07/2012, 15:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleoptera Tenebrionidae?

Ciao a tutte/tutti. E' una Isomira s.str. del gruppo di Isomira testacea, cui appartiene anche I. genistae.

Isomira sericea è specie neartica.

Il genere è dannatamente incasinato, esiste praticamente solo un lavoro di Weise degli anni '70 dello scorso secolo, in tedesco, con dei disegni orribili. Le specie italiane sono tutte da rivedere.

Per quanto riguarda i due esemplari qui fotografati, un maschio (in basso) e una femmina, ripeto: Isomira cf. testacea.

Ciao, A. :hi:

Autore:  Menhit [ 23/07/2012, 20:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleoptera Tenebrionidae?

Ringrazio tutti quanti per le informazioni date...mi saranno utilissime per il futuro. :D

:hi: :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/