Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Phymatiotris quadricollis (Brullé, 1832) - Tenebrionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=36651
Pagina 1 di 1

Autore:  Apoderus [ 23/07/2012, 20:22 ]
Oggetto del messaggio:  Phymatiotris quadricollis (Brullé, 1832) - Tenebrionidae

rectangle_New-Out99999 - Copia.jpg


18 mm
ho preso la stessa specie (credo) anche in altre località del Peloponneso. Sempre su dune sabbiose in prossimità della spiaggia.

:hi:

Autore:  Mikiphasmide [ 23/07/2012, 20:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pimelia dal Peloponneso

Sembrerebbe una Pachyscelis (Parapachyscelis) villosa (Drapiez, 1820) :roll:

Autore:  Apoderus [ 23/07/2012, 20:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pimelia dal Peloponneso

Ho visto i due esemplari presenti sul forum ed entrambi giusticano il nome specifico con una pronunciata villosità. Io ne ho raccolte una decina e nessuna di queste mostra tale caratteristica (a meno di pensare che siano tutte molto "consumate").

:hi:

Autore:  FORBIX [ 23/07/2012, 20:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pimelia dal Peloponneso

Ciao Silvano! :lov2:
Questa la può determinare solo Piero e pochi altri credo!
Comunque, prova a fare una foto di profilo per controllare le epipleure elitrali....potrebbe essere anche un Phymatiotris ! :? :? :oops: ;) ;)

Autore:  Tenebrio [ 23/07/2012, 21:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pimelia dal Peloponneso

:) Ciao Silvano.
Come già aveva intuito Leonardo il genere è Phymatiotris:
Phymatiotris quadricollis (Brullé, 1832); queste del sud del Peloponneso dovrebbero appartenere alla ssp. quadricollis.

:) Ciao
Piero

Autore:  Apoderus [ 23/07/2012, 22:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pimelia dal Peloponneso

Grazie a tutti e tre

:hi:

Autore:  Apoderus [ 19/09/2012, 17:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phymatiotris quadricollis (Brullé, 1832) - Tenebrionidae

Ho promesso di portare a Modena una coppia di questa specie, di cui ho raccolto alcuni esemplari, ma non ho il tempo di estrarli. Qualcuno (Piero?) mi sa dire se si possono distinguere i sessi da caratteri esterni?
Grazie

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/