Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Diaclina fagi (Panzer 1799) - Tenebrionidae - Tenebrioninae - Alphitobiini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=36849
Pagina 1 di 1

Autore:  Alessio89 [ 30/07/2012, 12:46 ]
Oggetto del messaggio:  Diaclina fagi (Panzer 1799) - Tenebrionidae - Tenebrioninae - Alphitobiini

Si tratta per caso di Diaclina fagi? :p
Questo alphitobino l'ho trovato assieme agli innumerevoli Alphitobius diaperinus attratti dalla lampada UV, era sostanzialmente più piccolo degli altri (Giacomo, Stagbeetle, tempo fa, riguardo ad un altro esemplare mi aveva già messo la pulce all'orecchio... :mrgreen: ), poi confrontandolo con gli altri ho notato che la forma del pronoto è nettamente diversa :o .

Dimensioni: 4,9 mm

Allegati:
Diaclina fagi1.jpg


Autore:  Tenebrio [ 30/07/2012, 18:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diaclina fagi (Panzer 1799) - Tenebrionidae - Tenebrioninae - Alphitobiini ?

:ok: Bravo, è proprio Diaclina fagi.
Come vedi si distingue da Alphitobius diaperinus, oltre che per le dimensioni minori, anche per la forma più slanciata, le elitre meno arrotondate all'apice, l'angolo tibiale esterno meno indicato.
Se dovessi raccoglierne più esemplari, mi farebbe piacere averne uno per la località ;) .

:) Ciao
Piero

Autore:  Alessio89 [ 30/07/2012, 19:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diaclina fagi (Panzer 1799) - Tenebrionidae - Tenebrioninae - Alphitobiini ?

Grazie :birra:
davvero interessante non avevo notato tutte queste differenze :o
Tenebrio ha scritto:
Se dovessi raccoglierne più esemplari, mi farebbe piacere averne uno per la località .

Farò del mio meglio per procurartene almeno uno :ok:
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/