Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Prionychus ater (Fabricius, 1775) - Tenebrionidae Alleculinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=37601
Pagina 1 di 1

Autore:  StagBeetle [ 20/08/2012, 23:48 ]
Oggetto del messaggio:  Prionychus ater (Fabricius, 1775) - Tenebrionidae Alleculinae

Preso ad Ancona il 04.VI.2012.

Si riesce ad arrivare alla specie? Prionychus...???

[grazie zio per le foto!!! :birra: ]

Dimensioni: 14mm
Comb0140_18r.jpg


Comb0138_57r.jpg


Comb0139_17r.jpg



Ciao :)

Autore:  Maura [ 21/08/2012, 1:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prionychus da ID...

Foto sempre più belle :ok:

Autore:  Honza [ 21/08/2012, 6:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prionychus da ID...

Prionychus Solier, 1835

Prionychus ater (Fabricius, 1775) (N, S, Si)
Prionychus fairmairei (Reiche, 1860) (N, S)
Prionychus lugens Küster, 1850 (Si)
Prionychus melanarius (Germar, 1813) (N)

Allegati:
fairmairei.jpg

Bez názvu.jpg


Autore:  Raubmilbe [ 21/08/2012, 10:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prionychus da ID...

Ciao Giacomo, interessanti gli acari.... :D non sono così comuni sui tenebrionidi, probabilmente sono deutoninfe di Polyaspis (Mesostigmata Polyaspididae). Puoi controllare se sono attaccati con il "sederino" e mettermene qualcuno in alcool 70%? :lov1:

:hi:

Autore:  alebisca [ 06/12/2012, 9:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prionychus da ID...

ciao giacomo, Prionychus ater!

Autore:  patacchiola [ 26/10/2013, 1:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prionychus ater (Fabricius, 1775) - Tenebrionidae Alleculinae

Io non sono sicuro che questo sia l' ater voi che ne pensate?

Autore:  Chalybion [ 10/09/2017, 11:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prionychus ater (Fabricius, 1775) - Tenebrionidae Alleculinae

Per me, opaco com'è, è ater.
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/