Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Phaleria (Phaleria) bimaculata (Linnaeus, 1767) -Tenebrionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=37602
Pagina 1 di 1

Autore:  StagBeetle [ 21/08/2012, 23:48 ]
Oggetto del messaggio:  Phaleria (Phaleria) bimaculata (Linnaeus, 1767) -Tenebrionidae

Trovata il 29.VII.2012 in spiaggia sabbiosa, durante una partita di beach con gli amici 8-) , ad Ancona.

Si riesce ad arrivare alla specie o mi tengo Phaleria sp.? :oops:

[grazie zio per le foto!!! :birra: ]

Dimensioni: 5mm
Comb0132_17r.jpg


Comb0131_37r.jpg


Comb0133_30r.jpg



Ciao :)

Autore:  ghebo [ 22/08/2012, 8:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phaleria da ID...

Phaleria bimaculata adriatica Rey, 1881
Specie tipica dei litorali veneti, romagnoli e friulani.
Però, non sono un esperto e potrei anche sbagliarmi.
Ciao
Leonida

Autore:  FORBIX [ 22/08/2012, 8:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phaleria da ID...

Sicuramente sarà la bimaculata, ma determinare una Phaleria, almeno per me non è mai stato cosa semplice! :oops: :oops:
Piero mi ha spiegato più volte i caratteri distintivi, ma non sono mai riuscito ad uscirne "vivo"!! :( :(

P.S. - Tra l'altro non sapevo neanche dell'esistenza della ssp. adriatica! :birra:

Autore:  ghebo [ 22/08/2012, 8:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phaleria da ID...

FORBIX ha scritto:
Sicuramente sarà la bimaculata, ma determinare una Phaleria, almeno per me non è mai stato cosa semplice! :oops: :oops:
Piero mi ha spiegato più volte i caratteri distintivi, ma non sono mai riuscito ad uscirne "vivo"!! :( :(

P.S. - Tra l'altro non sapevo neanche dell'esistenza della ssp. adriatica! :birra:


Scusatemi!
Ho detto una fesseria: Ancona si trova nelle Marche ragion per cui quella fotografata potrebbe essere la forma tipica.
La ssp. adriatica, comunque, l’ho trovata nel noto CD “Coleotteri Tenebrionidi d’Italia” realizzato da V. Aliquò, M. Rastelli, S. Rastelli e F. Soldati,
Ciao
Leonida

Autore:  Tenebrio [ 22/08/2012, 16:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phaleria da ID...

Sicuramente Phaleria (Phaleria) bimaculata (Linnaeus, 1767), come si può evincere da un insieme di caratteri quali la forma generale, la convessità, la punteggiatura fitta e abbastanza impressa di protorace e intervalli elitrali. Con una buona foto anche le Phaleria diventano determinabili ;)
Per quanto riguarda la adriatica Rey, 1891 ed altre presunte sottospecie di questa ed altre specie di Phaleria, ritengo che siano per lo più da rigettare in quanto basate su caratteri variabili ed inconsistenti.

:) Ciao
Piero

Autore:  StagBeetle [ 22/08/2012, 21:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phaleria (Phaleria) bimaculata (Linnaeus, 1767) -Tenebrionidae

Grazie!!! :D

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/