Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Blaps gibba Laporte de Castelnau, 1840 - Tenebrionidae Tenebrioninae Blaptini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=37959 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Junger [ 31/08/2012, 19:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Blaps gibba Laporte de Castelnau, 1840 - Tenebrionidae Tenebrioninae Blaptini |
Penso si tratti di mucronata : tra le varie cose , ha cominciato a secernere del liquido marrone poco prima di morire. Temo che solo la mucronata sia provvista di questo meccanismo tra le blaps. trovata di notte , in prossimità di un faretto. 28mm p.s.: per mancanza di tempo il trattamento in pp è veramente scarso , vogliate scusarmi. Ciao a tutti ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 31/08/2012, 19:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Blaps mucronata (Latreille, 1804) - Tenebrionidae Tenebrioninae Blaptini |
B. mucronata direi di no, è più appiattita e con gli arti più allungati. Credo sia una Blaps gibba Laporte de Castelnau, 1840... Ciao ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 31/08/2012, 20:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Blaps mucronata (Latreille, 1804) - Tenebrionidae Tenebrioninae Blaptini |
Concordo con Giacomo! ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 31/08/2012, 20:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Blaps mucronata (Latreille, 1804) - Tenebrionidae Tenebrioninae Blaptini |
![]() Confermo la determinazione di Giacomo e Giovanni: è una femmina di gibba. Junger ha scritto: Penso si tratti di mucronata : tra le varie cose , ha cominciato a secernere del liquido marrone poco prima di morire. Temo che solo la mucronata sia provvista di questo meccanismo tra le blaps. Tutte le specie di Blaps secernono quel liquido fetente.![]() Piero |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |