Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Pentaphyllus testaceus (Hellwig, 1792) - Tenebrionidae Diaperinae Diaperini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=38069 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 03/09/2012, 22:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Pentaphyllus testaceus (Hellwig, 1792) - Tenebrionidae Diaperinae Diaperini |
In alcuni enormi castagni con ampie cavità a circa 1 metro da terra, ho trovato alcuni vecchi funghi (credo) che dall'aspetto e dalla consistenza sembravano dei pezzi di polistirolo. Prendendone una manciata ho potuto raccogliere due distinti coleotteri; una discreta serie di Eledona agricola ...e questo, che non ho idea di cosa possa essere anche a livello di famiglia. Il fatto che abbia sbagliato lo stacking in entrambe le foto, di certo non aiuterà.... ![]() ![]() Lunghezza: 1,8 mm. circa |
Autore: | Julodis [ 03/09/2012, 22:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nel Fungo - ignoto |
Pentaphyllus chrysomeloides? (Tenebrionidae) Gli ultimi 5 antennomeri dovrebbero essere più allargati, ma forse sono solo girati. |
Autore: | Glaphyrus [ 04/09/2012, 8:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nel Fungo - ignoto |
Direi P. testaceus. Anche io l'ho raccolto in Veneto dentro a una carie di castagno, purtroppo in una sola occasione. Non deve essere una bestiola troppo frequente (o forse è solo difficile da raccogliere)... comunque, stando al DVD sui tenebrionidi di Aliquò et al. è inedito sia del Veneto che dell'Emilia Romagna. |
Autore: | Loriscola [ 04/09/2012, 8:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nel Fungo - ignoto |
....avevo ipotizzato anche io tenebrionide per la forma della testa/antenne, ma non mi sono azzardato ad espormi al pubblico ludibrio ![]() Ne ho presi solo 4 o 5; se per caso risultasse interessante, fate un fischio che dovrei ricapitare da quelle parti, prossimamente... Ovviamente grazie per l'aiuto ![]() ![]() |
Autore: | FORBIX [ 04/09/2012, 11:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pentaphyllus testaceus (Hellwig, 1792) (cf.) - Tenebrionidae Diaperinae Diaperini |
Loriscola ha scritto: In alcuni enormi castagni con ampie cavità a circa 1 metro da terra, ho trovato alcuni vecchi funghi (credo) che dall'aspetto e dalla consistenza sembravano dei pezzi di polistirolo. Prendendone una manciata ho potuto raccogliere due distinti coleotteri; una discreta serie di Eledona agricola ... La stessa cosa mi è successa a me la mattina del 29.VIII Non aveva ancora piovuto ed all'interno di una castagneta, su un tronco di castagno capitozzato, ho trovato penso l'unico fungo di tutta l'Elba, considerata la siccità!! Per curiosità ne ho rotto un pezzeto e sono cominciate ad uscire le Eledona agricola insieme ad alcuni esemplari di Diaperis boleti (entrambi Tenebrionidi nuovi per l'Elba!! ![]() ![]() Piero ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 04/09/2012, 14:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pentaphyllus testaceus (Hellwig, 1792) (cf.) - Tenebrionidae Diaperinae Diaperini |
![]() Loris, se torni sul posto, prendi i funghi attaccati da questa specie e dall'Eledona; non dovrebbe essere difficile ottenere un allevamento con un gran numero di esemplari ![]() ![]() ![]() ![]() Piero |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |