Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 31/07/2025, 1:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Tentyria ligurica pseudorugosa Ardoin, 1973 - Tenebrionidae

10.VIII.2012 - ITALIA - Sardegna - NU, cala Ginepro


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 24/09/2012, 15:04 
 

Iscritto il: 04/08/2012, 17:48
Messaggi: 18
Nome: paolo bostjancic
eccomi con una nuova curiosità,la foto non è mia ma di mia moglie


382.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: spiaggia
MessaggioInviato: 24/09/2012, 15:39 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
E' sicuramente un Tenebrionidae del genere Tentyria.
In quanto alla specie, non sono in grado di capire se si tratta di T. ligurica o T.ramburi. Forse Piero Leo può arrivarci in base alla località (non credo che da questa foto si possano distinguere).

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: spiaggia
MessaggioInviato: 24/09/2012, 19:43 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
:) Ciao.
Nella zona (Sardegna orientale, Golfo di Orosei) sono presenti due specie di Tentyria: T. ligurica pseudorugosa Ardoin, 1973 e T. rugosa floresii Gené, 1836.
Anche se la foto non è da concorso si può riconoscere la peculiare forma della base del pronoto di T. ligurica, specie caratteristica delle spiagge sabbiose, che ho raccolto anche nella stessa località di Cala Ginepro.
Quindi:
Tentyria ligurica pseudorugosa Ardoin, 1973

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/09/2012, 20:49 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
La rugosa sarebbe la "vecchia" ramburi?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/09/2012, 22:29 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
In questo magistrale lavoro ;) è stato dimostrato che Tentyria ramburi Solier, 1835 e T. rugosa Gené, 1836 sono due specie nettamente distinte; T. ramburi è ampiamente diffusa in Corsica, mentre in Sardegna è presente in una ristrettissima fascia costiera dell'estremo nord dell'isola; T. rugosa è specie endemica della Sardegna ed è suddivisa in tre sottospecie ben differenziate: rugosa rugosa Gené, 1836, rugosa floresii Gené, 1836 e rugosa cassolai Ardoin, 1973.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/09/2012, 23:02 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Questo non ce l'avevo.
Grazie.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron