Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Alphitophagus bifasciatus (Say, 1824) - Tenebrionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=39445
Pagina 1 di 2

Autore:  marco paglialunga [ 13/10/2012, 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Alphitophagus bifasciatus (Say, 1824) - Tenebrionidae

Oggi portando un pò di becchime a questi
P1080452.JPG

, per terra, sotto il piattino, dove di solito regalo delle succose camole a queste
P1060195.JPG

P1120316..JPG

, numerosi bei tenebrionini bifasciati che si camuffavano con i semini di panico e correvano come forsennati cercando rifugio tra gli escrementi secchi...per fortuna avevo l'aspiratore :mrgreen:
P1170390.JPG


Autore:  alexaandru [ 13/10/2012, 20:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Caccia agli intrusi

I think you have also 1 Corylophidae specimen there :hi:

Autore:  Hemerobius [ 13/10/2012, 20:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Caccia agli intrusi

alexaandru ha scritto:
I think you have also 1 Corylophidae specimen there :hi:

:roll: mmm possible, but perhaps an Anobidae (Lasioderma ?).
Also a Tribolium (perhaps) among others.

Roberto :to:

Autore:  StagBeetle [ 13/10/2012, 21:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Caccia agli intrusi

Marco, se ti ricapita, e ti ricapita!!! :mrgreen: , tienimene qualcuno!!!!! :p :lov1: :birra:

Autore:  Julodis [ 13/10/2012, 21:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Caccia agli intrusi

Marco, usare l'aspiratore su quel substrato non mi pare il massimo del piacere!

Autore:  marco paglialunga [ 14/10/2012, 0:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Caccia agli intrusi

Hemerobius ha scritto:
alexaandru ha scritto:
I think you have also 1 Corylophidae specimen there :hi:

:roll: mmm possible, but perhaps an Anobidae (Lasioderma ?).
Also a Tribolium (perhaps) among others.

Roberto :to:


Cercherò di rifotografarlo ma è minusculo...anche a me tra gli intrusi sembra di riconoscere un Corylophidae in compagnia di un Cryptophagidae :oooner:

Immaginavo Stag :ok:

Grazie prof :lov2: che ti preoccupi per me, ma...per questi substrati ho la "mega pera per irrigazioni" :lol: :lol1: :lol: :lol1: :lol: :lol1:
P1170391.JPG


Autore:  cosmln [ 14/10/2012, 9:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Caccia agli intrusi

marco paglialunga ha scritto:
...
Grazie prof :lov2: che ti preoccupi per me, ma...per questi substrati ho la "mega pera per irrigazioni" :lol: :lol1: :lol: :lol1: :lol: :lol1:
P1170391.JPG


belli ... libri :)

:hi:

Autore:  Hemerobius [ 14/10/2012, 12:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Caccia agli intrusi

marco paglialunga ha scritto:
... Cercherò di rifotografarlo ma è minusculo...anche a me tra gli intrusi sembra di riconoscere un Corylophidae in compagnia di un Cryptophagidae :oooner:
...

Certo, io facevo i conti con possibili insetti "urbani", dimenticavo che la tua è una casa "nel bosco" :mrgreen: !

Roberto :to:

Autore:  Alessio89 [ 14/10/2012, 12:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Caccia agli intrusi

cosmln ha scritto:
marco paglialunga ha scritto:
...
Grazie prof :lov2: che ti preoccupi per me, ma...per questi substrati ho la "mega pera per irrigazioni" :lol: :lol1: :lol: :lol1: :lol: :lol1:
P1170391.JPG


belli ... libri :)

:hi:


Quoto...
Secondo me li ha fotografati apposta :lol:

Autore:  Glaphyrus [ 14/10/2012, 13:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Caccia agli intrusi

C'è una fauna molto ricca in questi ambienti. Dovresti provare ad approfondire le indagini. Per esempio, potresti trovare Ptinus (nel mio pollaio ne avveo regolarmente 3 specie). Mycetaea subterranea, Holoparamecus, Cartoderee altri Latrididi, Monotoma, eccetera...

Autore:  Julodis [ 14/10/2012, 15:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Caccia agli intrusi

marco paglialunga ha scritto:
Grazie prof :lov2: che ti preoccupi per me, ma...per questi substrati ho la "mega pera per irrigazioni" :lol: :lol1: :lol: :lol1: :lol: :lol1:

La pera da Pactolinus!
Mi sono sempre chiesto: ma hanno una capacità aspirante sufficiente?
Anni fa ho provato a costruirmi un aspiratore meccanico con un aspira-stagno, con risultati disastrosi.
aspirastagno.jpg


Autore:  Tenebrio [ 14/10/2012, 16:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Caccia agli intrusi

Julodis ha scritto:
La pera da Pactolinus!
Mi sono sempre chiesto: ma hanno una capacità aspirante sufficiente?
Se non credi all'efficacia del perettone non ti resta che... provarlo ;)
Comunque se Gruppioni lo vendeva significa che assolveva al suo scopo.

:) Ciao
Piero

Autore:  Julodis [ 14/10/2012, 16:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Caccia agli intrusi

Altrimenti potrei sempre andare in giro con questo!
fucile_aspiratore.JPG


Autore:  marco paglialunga [ 15/10/2012, 8:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Caccia agli intrusi

Alessio89 ha scritto:
Quoto...
Secondo me li ha fotografati apposta :lol:


allora l'avrei fotografata così :P
P1170435...JPG



Glaphyrus ha scritto:
C'è una fauna molto ricca in questi ambienti. Dovresti provare ad approfondire le indagini. Per esempio, potresti trovare Ptinus (nel mio pollaio ne avveo regolarmente 3 specie). Mycetaea subterranea, Holoparamecus, Cartoderee altri Latrididi, Monotoma, eccetera...


Però! vorrà dire che la prossima volta che pulisco la voliera farò un mega berlese di mer.. :sick: :mrgreen:

Tenebrio ha scritto:
Julodis ha scritto:
La pera da Pactolinus!
Mi sono sempre chiesto: ma hanno una capacità aspirante sufficiente?
Se non credi all'efficacia del perettone non ti resta che... provarlo ;)
Comunque se Gruppioni lo vendeva significa che assolveva al suo scopo.

:) Ciao
Piero


:hi: Non avevo visto il post sull' Asperatore :lol: :lol: :lol:
La mia funziona discretamente, unica cosa che ogni esemplare catturato va poi riposto in altro contenitore altrimenti viene sparato fuori con la stessa velocità con cui è entrato :|
L'utilità della contrazione sistolica, della pera :gh: ,l'ho provata per spostare i semini e gli escrementi secchi durante la ricerca.
Devo chiedere al Pacto come aveva ovviato con due membrane... :?

Autore:  Notoxus59 [ 15/10/2012, 8:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Caccia agli intrusi

Boia Mondo :shock: :shock: :shock: , quando ho visto quest'ultima foto, ho pensato che usasti pezzi di Speck affumicato che ti erano rimasti e che erano andati a male, per tenere fermi i libri :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/