Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 29/07/2025, 20:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Scaurus uncinus (Forster, 1771) ♂ - Tenebrionidae

3.IX.2012 - ITALIA - Sardegna - SS, Parco dell'Asinara


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 21/10/2012, 16:32 
 

Iscritto il: 28/04/2012, 16:31
Messaggi: 127
Nome: Alessandro Baragona
rieccomi,sono stato recentemente in Sardegna,nel Parco dell'Asinara e ho trovato 2 tenebrionidi,non mi pare possano essere ricondotti alla stessa specie quindi divido la foto...questo potrebbe essere uno Scaurus atratus? è lungo 1,7 cm (se servono altre foto le faccio)


tene1.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Riconoscimento tenebrionidi 1/2
MessaggioInviato: 21/10/2012, 16:36 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Bizzarra inquadratura, ma il nostro Tenebrio è così bravo che forse riesce lo stesso a capire di che specie si tratta :lol:

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Riconoscimento tenebrionidi 1/2
MessaggioInviato: 21/10/2012, 16:43 
 

Iscritto il: 09/02/2010, 12:50
Messaggi: 212
Nome: Davide Cillo
ciao, si tratta di Scaurus punctatus Fabricius, 1798


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Riconoscimento tenebrionidi 1/2
MessaggioInviato: 22/10/2012, 11:11 
 

Iscritto il: 28/04/2012, 16:31
Messaggi: 127
Nome: Alessandro Baragona
ti ringrazio per la risposta,il sesso come lo posso sapere?
p.s. le foto in genere le faccio in stanza ma la lampadina a luce bianca si è fulminata e ne avevo solo una a luce gialla ed e la trovo orrenda per fare foto,ho scelto di farle fuori e appena ho fatto questa è iniziato il maltempo :x
_______________________

ho fatto questa altra foto


teneb1.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 27/10/2012, 22:32 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
:) Ciao.
Scaurus uncinus (Forster, 1771), di cui Scaurus punctatus Fabricius, 1798 è un sinonimo iuniore.
Si tratta di una specie a distribuzione mediterraneo-occidentale: Sardegna, Francia Meridionale, Baleari, Algeria occidentale e gran parte di Penisola Iberica e Marocco; citazioni per la Grecia, le Isole Canarie e le Isole di Capo Verde sono da attribuire a trasporti passivi. Per la Sardegna si conosce di una ristretta zona dell'estremo NW: Asinara, zona di Stintino e Argentiera.
Sakazaky ha scritto:
il sesso come lo posso sapere?
Questo è un maschio, riconoscibile per la callosità presente sul lato interno delle tibie anteriori e per la spina dei femori anteriori molto sviluppata e ricurva (questa spina è presente anche nelle femmine, ma molto più piccola).

:) Ciao
Piero


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: